Parliamo di ... Voci da Kickstarter

The Pit: la recensione del boardgame italiano7 minuti lettura

The Pit: la recensione

Nel labirinto cosmico esiste un potere così immenso da trascendere l’esistenza stessa. Esso pulsa, richiamando a sé eroi da ogni dove. Coloro che appaiono, nella fossa sono ricolmi della loro ambizione e sono pronti a tutto pur di raggiungere quel potere!

Siamo alla fine dell’universo e il tempo sta per collassare, ognuno di questi leggendari eroi desidera il potere della fossa per poter riplasmare l’intero universo a propria immagine ma…

…sarà questo insaziabile desiderio di potere a condurlo alla rovina, condannando chiunque brami il potere della fossa a un ciclo di morte e sofferenza senza fine. Tuttavia, solo questo luogo è in grado di donare loro ciò a cui aspirano.

The Pit: la recensione

Il potere dell’infinito, ti sta aspettando.

La fossa sta chiamando!

Il nuovo boardgame targato Dodo Corporation

The Pit è un gioco da tavolo1 vs 1 semi-cooperativo, ambientato in un mondo dark fantasy dove i giocatori interpretano leggendari eroi che si sfidano in un’epica battaglia che determinerà le sorti dell’intero universo!

The Pit: la recensione

Ogni partita è sempre diversa, grazie al sistema di eventi randomici e alle meccaniche asimmetriche dei personaggi legate alla loro crescita (ognuno con abilità e talenti unici) oltre che presentare diversi end-game.

Il gioco si sviluppa in 8 round divisi in 2 fasi:

-La prima fase durante i primi quattro round i giocatori esplorano la fossa affrontando temibili mostri e trappole, scoprono tesori e potenziano il proprio personaggio per diventare più forti.

-Durante la seconda fase il sigillo della fossa si attiva rivelando il guardiano della fossa, i giocatori dovranno quindi allearsi e cercare di sconfiggerlo prima della fine dell’ottavo round, prima che l’universo collassi e tutto venga inghiottito dal nulla. 

Quindi i giocatori vincono se sconfiggono il Boss e passano a contare i punti vittoria e vincerà chi ne ha di più, altrimenti entrambi i giocatori vengono sconfitti se alla fine dell’ottavo round il Boss è ancora in vita.

Parliamo di meccaniche

Le meccaniche principali del gioco sono le seguenti:

-Punti Azione: I giocatori avranno disponibili 4 azioni per turno per poter interagire con il gioco.

-Carte Abilità: Ogni personaggio ha un mazzo di carte abilità unico con il quale sarà in grado di compiere azioni specifiche come tele trasportarsi sul campo di gioco oppure potenziare la propria azione di attacco aggiungendo veleni o bypassando le difese del nemico.

-Dadi: Durante le azioni di combattimento i giocatori lanciano dei dadi customizzati per decretare l’esito del combattimento.

-Eventi: Il gioco a ogni round si popola ogni volta di eventi diversi (mostri, trappole, tesori eccetera) che vengono pescati dall’apposito mazzo e vengono posizionati casualmente sulla plancia di gioco tramite un sistema di dadi che ne determina la coordinata di generazione.

-Movimento su griglia: Il campo di gioco è strutturato come una scacchiera e gli elementi si muovono seguendo la griglia di quadrati.

The Pit: la recensione

-Semi cooperativo: I giocatori nonostante siano in competizione tra loro per la vittoria sono costretti a collaborare tra di loro per sconfiggere il Boss finale, pena la sconfitta per entrambi. Non mancano le interazioni tra un giocatore e l’altro (PVP).

-Set-up variabile: Il setup del gioco è molto rapido (5 minuti) ed è diverso ogni volta.

-Poteri variabili: I personaggi sono asimmetrici, ognuno con proprie statistiche e abilità che ne differenziano lo stile di gioco. Inoltrei personaggi crescono durante la partita acquisendo dei talenti da un albero che diversificano ulteriormente lo stile di gioco del personaggio a seconda della scelta del giocatore.

PROVA LA DEMO DI THE PIT SU TABLETOP SIMULATOR SU STEAM

Tirando le somme

Il gioco ha una durata che varia dai 40 ai 60 minuti massimo, le partite sono quindi molto veloci e dinamiche e il tempo scende quando si prende confidenza con il regolamento.

The Pit: la recensione

Nonostante The Pit sia un gioco molto articolato per numero di abilità e possibilità di interazioni con l’avversario e con il campo di gioco MA non è per nulla complesso o macchinoso, viceversa è molto intuitivo e il regolamento è semplice da applicare non appena si entra nell’ottica del gioco.

L’esperienza di gioco è dinamica e divertente per questo si fa intavolare anche più volte nella stessa serata grazie al sistema di variabilità che rendono ogni partita diversa!

Non sei un fan dei semi cooperativi? Nessun problema

The Pit offre delle esperienze di gioco alternative per chi preferisse un tipo di gioco diverso da quello semi cooperativo, le modalità alternative sono:

SafariGames Italia The Pit: la recensione del boardgame italiano The Pit, Boardgame

-Full cooperativa: Il PVP è semplicemente disativato, i giocatori non possono farsi danni a vicenda e vincono entrambi se il Boss viene sconfitto.

-Sudden Death: Modalità più orientata sul PVP dove il gioco continua fino alal fine dell’ottavo turno anche se il boss è già stato sconfitto.

-Boss Rush: Con un set-up specifico i giocatori affrontano una serie di Boss uno dietro l’altro e non pescano eventi come di consueto.

-Solo: Modalità per chi vuole giocare in solitaria.

In modalità Sudden Death e Boss Rush inoltre i Boss rilasciano dei loot che non sono presenti nella modalità canonica di gioco.

The Pit è 100% italiano!

Il gioco è progettato e pubblicato da Dodo Corporation, un’ editore di giochi Indie composto tutto da giovanissimi Italiani alle prese con la loro prima pubblicazione.

La scatola base offre 4 miniature scala 32 mm 4 miniature scala +50mm e la miniatura dell’altare, oltre cento carte illustrate e una cascata di token e segnalini.

La scatola “End of the universe edition” contiene invece 80 miniature!

The Pit: la recensione

E’ disponibile una versione dimostrativa digitale del gioco su Table Top Simulator gratuitamente scaricabile dal loro sito. Infine a breve sarà disponibile una campagna Kickstarter di crowdfunding dove si potrà pre-acquistare la propria copia a un prezzo decisamente inferiore che in negozio, in caso foste interessati al progetto potete iscrivervi alla newsletter sul sito ufficiale ( E ricevere il fumetto di uno dei personaggi in omaggio) oppure seguire il progetto sulla pagina di pre-lancio del Kickstarter.

Per ulteriori dettagli e acquistare il gioco cliccate QUI …

The Pit: la recensione del boardgame italiano7 minuti lettura ultima modifica: 2022-04-20T09:00:00+02:00 da Dottor Condor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *