Recensioni Giochi PC & Console

Super Mario 3D World + Bowser’s Fury – Recensione5 minuti lettura

Super Mario 3D World Bowser's Fury recensione

Un grande ritorno in esclusiva Nintendo Switch, siete pronti a scoprire Super Mario 3D World + Bowser’s Fury in questa recensione? Partiamo per questo viaggio assieme!

Passato e presente con uno sguardo al futuro

Con Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è palese che Nintendo voglia abbracciare la più ampia platea di videogiocatori colpendo al cuore i nostalgici di WiiU e i neofiti di Switch. Il risultato non fa che confermare quanto avessimo potuto vedere nell’anteprima di qualche giorno fa, ma vediamo per gradi.

Un bundle capace di garantire una ventina di ore di durata suddivise per tre quarti su Super Mario 3D World e un quarto sullo spinoff Bowser’s Fury, forse proposto ad un prezzo un pò elevato, ma senza alcun dubbio divertente.

SafariGames Italia Super Mario 3D World + Bowser's Fury - Recensione Nintendo Switch, Platform, Super Mario 3D World + Bowser’S Fury

Super Mario 3D World

Remastered dell’omonima controparte WiiU è un titolo tutt’oggi fresco, divertente direi pericolosamente a rischio dipendenza. Se ciò non bastasse, oltre a poterlo affrontare in singolo, potrete avere fino a 3 ulteriori compagni di gioco sia sullo stesso schermo che tramite l’online di Nintendo.

I livelli si sviluppano prevalentemente a scorrimento, un pò come nei capitoli che hanno dato origine al brand, tuttavia le enormi possibilità del 3D unite alle nuove capacità di Super Mario rendono l’avventura molto più appagante. Ci sarà da correre sui muri anche in verticale, superare dei livelli di veri e propri jump puzzle, affrontare trappole e nemici oppure aggirarli interamente scoprendo scorciatoie…

SafariGames Italia Super Mario 3D World + Bowser's Fury - Recensione Nintendo Switch, Platform, Super Mario 3D World + Bowser’S Fury
Tra un livello e l’altro

Aver prediletto livelli tutto sommato brevi, ma intensi, con attenzione ai dettagli maniacale e percorsi “ideali” da scoprire con fare perfezionista premia il giocatore più casual così come il completista. Guadagnate le stelle premio sufficienti potrete affrontare il livello finale a coronamento dell’isola / mondo. Il castello di Bowser è solo il primo scoglio che affronterete con dedizione ed entusiasmo fresco come non mai.

Super Mario 3D World presenta tutt’oggi una grafica pulita, ben intonata anche in modalità docked, unita ad una splendida colonna sonora.

SafariGames Italia Super Mario 3D World + Bowser's Fury - Recensione Nintendo Switch, Platform, Super Mario 3D World + Bowser’S Fury
Jump puzzle!

Bowser’s Fury

Passiamo a parlare quindi della parte completamente nuova di Super Mario 3D World + Bowser’s Fury. Giocabile standalone e senza essere legata al primo gioco del bundle, ha in comune esclusivamente il nemico da affrontare.

Bowser’s Fury infatti si presenta in forma di open world ricalcando più i giochi che furono su Nintendo 64 coniugandoli alle dinamiche più apprezzate di Super Mario Odyssey. Ci troveremo infatti su di un arcipelago che viene sferzato costantemente dalla furia di Bowser. A chiederci aiuto – per placare le ire del padre – sarà proprio il piccolo Bowser Junior, che – un pò come succedeva con Cappy di Odyssey – ci accompagnerà aiutandoci anche in modo sostanziale.

SafariGames Italia Super Mario 3D World + Bowser's Fury - Recensione Nintendo Switch, Platform, Super Mario 3D World + Bowser’S Fury
Colpisci forte Junior

Sarà nostro compito pertanto raccogliere i Solegatto necessari innanzitutto a riaccedere i fari delle isole oltre che ad aprirci la possibilità di affrontare Bowser, vero e proprio mega boss di fine livello. Nella sostanza l’aspetto open world ci permetterà di visitare l’isola a nostro piacimento al fine di andare ad affrontare le mini sfide che ci premieranno con i fatidici Solegatti. Dobbiamo dire che lo spin off funziona, ma ci è sembrato talvolta un pò sottotono, forse perché ubriacati dai colori di Super Mario 3D World.

Cosa ne pensiamo in poche parole?

Semplicemente che tutto quello che è proposto direttamente da Nintendo, sia esso un titolo originale oppure una remastered è sempre motivo di magno gaudio. Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è un gioco che non si può non apprezzare. Questo a testimonianza di quanto fu sottovalutata la console di Nintendo (la WiiU) che aveva nelle sue file gemme come il titolo di questa recensione.

Una pecca però gliela abbiamo trovata… Dura semplicemente troppo poco per gli standard odierni. Almeno se si ragiona in single player, perché poi in realtà la longevità del titolo è ampliata dalle possibilità di condivisione dell’avventura (in tempo reale e con la possibilità di uscire ed entrare a piacimento).

Le immagini sono tratte dal sito ufficiale di Nintendo che ne detiene i diritti. Comprando tramite i link Amazon aiuterete Safarigames a sostenere i costi di gestione mantenendo il blog indipendente e libero da pubblicità!


I giochi più simili a Super Mario 3D World + Bowser’S Fury – Nintendo Switch:

Semplicemente l'ennesimo titolo da avere assolutamente

Super Mario 3D World + Bowser's Fury è il risultato del saper coniugare passato presente e futuro. Due titoli separati (giocabili senza aver completato prima o l'uno o l'altro) che valgono un biglietto forse a prima vista un pò costoso (il primo è comunque un remastered di un titolo WiiU e il secondo dura meno di 5 ore...), ma comunque di altissima qualità complessiva. Anche stavolta un titolo da giocare ad occhi chiusi e non parlo da fanboy!

8.9
Super Mario 3D World + Bowser's Fury:
8.9
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury – Recensione5 minuti lettura ultima modifica: 2021-02-13T18:15:13+01:00 da Sapphire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *