Stellar Blade – Recensione versione PC

Il debutto di Stellar Blade su PC ha segnato un trionfo commerciale senza precedenti per Sony, stabilendo nuovi record di vendite per i titoli single-player della casa giapponese sulla piattaforma Steam. Con un picco di quasi 184.000 giocatori contemporanei, Stellar Blade ha superato ampiamente altri ex-esclusivi PlayStation come Ghost of Tsushima (77.154), God of War (73.529) e Marvel’s Spider-Man Remastered (66.436). Questo straordinario risultato lo posiziona come il secondo titolo PlayStation più performante su PC di sempre, secondo solo a Helldivers 2, che è però un gioco multiplayer. Il successo non sorprende considerando che la versione PS5, lanciata nell’aprile 2024, aveva già superato il milione di copie vendute in tempi record, generando royalties per circa 15,8 milioni di dollari per lo studio sudcoreano Shift Up. L’accoglienza entusiastica su Steam, con un impressionante 95% di recensioni positive, conferma che questo action-adventure ha conquistato anche la comunità PC.

L’Esperienza PS5: Un Capolavoro d’Azione

La versione PlayStation 5 di Stellar Blade si è affermata come uno dei migliori titoli action-adventure della sua generazione, ricevendo un punteggio Metacritic di 82 basato su oltre 100 recensioni critiche. Il gioco ci trasporta in un futuro post-apocalittico dove interpretiamo Eve, una super soldatessa con la missione di salvare l’umanità dai Naytiba, una razza aliena che ha devastato la Terra. Il sistema di combattimento rappresenta il cuore pulsante dell’esperienza, posizionandosi brillantemente a metà strada tra Dark Souls e Devil May Cry, con un’enfasi particolare sulla parata ritmica che ricorda titoli come Sekiro: Shadows Die Twice. La progressione del personaggio attraverso un vasto albero delle abilità mantiene il gameplay fresco dall’inizio alla fine, offrendo numerosi strumenti per affrontare nemici dal design artistico e meccanico sublime. Nonostante una trama che non sempre raggiunge le vette emotive a cui aspira, in parte a causa di un doppiaggio inglese non eccezionale, il gioco offre un’avventura coinvolgente della durata di circa 20 ore, arricchita da un’esplorazione ambientale motivante e combattimenti contro boss eccellenti. La colonna sonora fenomenale, il design degli ambienti mozzafiato e la grande varietà di nemici completano un’esperienza che si è guadagnata numerosi riconoscimenti, tra cui sette premi ai Korean Game Awards e nomination come miglior gioco d’azione e miglior colonna sonora ai The Game Awards. Ti rimandiamo alla nostra recensione scritta da Alucard per maggiori dettagli. 

SafariGames Italia Stellar Blade - Recensione versione PC Shift Up, Stellar Blade

Prestazioni Tecniche Eccezionali su PC

La versione PC di Stellar Blade rappresenta un porting eccezionale che eleva ulteriormente l’esperienza di gioco grazie a numerosi miglioramenti tecnici. Sviluppato con Unreal Engine 4, il gioco offre un’ampia gamma di impostazioni grafiche che permettono di personalizzare l’esperienza in base alla propria configurazione hardware. Tra le caratteristiche più notevoli troviamo il supporto per NVIDIA DLSS 4 e AMD FSR 3, frame rate sbloccato che può superare i 240 FPS su hardware di fascia alta, supporto per monitor ultrawide fino al formato 32:9, texture ambientali in alta risoluzione e compatibilità con il controller DualSense per feedback aptico ed effetti sui grilletti. I test di benchmark mostrano prestazioni impressionanti: con una RTX 5090 e DLSS 4 attivato, il gioco può raggiungere fino a 541,6 FPS in 4K, mentre anche senza upscaling si mantiene sui 168,7 FPS. Anche le GPU di fascia media come la RX 6700 XT o la RTX 3060 offrono un gameplay fluido a 1080p/1440p. I requisiti minimi sono sorprendentemente accessibili, richiedendo solo una GTX 1060 6GB o una RX 580 8GB, un processore Intel Core i5-7600k o AMD Ryzen 5 1600X e 16GB di RAM per giocare a 1080p con dettagli bassi. Oltre ai miglioramenti tecnici, questa edizione include 25 nuovi costumi, supporto per il doppiaggio giapponese e cinese con sincronizzazione labiale, e un nuovo boss chiamato “Mann” nel Boss Challenge Mode.

SafariGames Italia Stellar Blade - Recensione versione PC Shift Up, Stellar Blade

L’Esperienza su Steam Deck

Stellar Blade brilla anche su Steam Deck, offrendo un’esperienza portatile sorprendentemente fluida. Il gioco include un preset dedicato per Steam Deck che ottimizza automaticamente le impostazioni, permettendo di raggiungere tra i 40 e i 55 FPS con FSR 3 attivato. Tenete conto che però così la vostra SteamDeck tenderà a scaldare mica male e ha bruciare la batteria nell’arco di un’ora abbondante, ma non troppo.  Gli utenti di Reddit riportano che con le impostazioni grafiche su Low e FSR in modalità Quality, il gioco mantiene un frame rate stabile intorno ai 45 FPS, con una qualità visiva che rimane comunque impressionante sul piccolo schermo del dispositivo portatile. Alcuni giocatori hanno riscontrato prestazioni ancora migliori modificando le impostazioni predefinite, raggiungendo fino a 60 FPS stabili in alcune aree e persino 80 FPS durante le sfide contro i boss. Sebbene in alcune scene più complesse si possano verificare cali fino a 30 FPS, l’esperienza complessiva rimane fluida e godibile. Personalmente ho optato per 60 mhz, lock del frame a 30 fps e max TDP a 10 W. Non sopporto il rumore invadente delle ventole, anche a costo di giocare con qualche frame in meno, ma sono evidentemente esperienze personali.

SafariGames Italia Stellar Blade - Recensione versione PC Shift Up, Stellar Blade

Conclusioni: Un’Esperienza Imperdibile

Stellar Blade su PC rappresenta la versione definitiva di uno dei titoli action più entusiasmanti degli ultimi anni, un’opera che ha saputo conquistare critica e pubblico grazie alla sua formula vincente di combattimento avvincente, grafica mozzafiato e colonna sonora memorabile. Il porting PC non solo mantiene intatte tutte le qualità che hanno reso la versione PS5 un successo, ma le amplifica grazie a miglioramenti tecnici sostanziali come il frame rate sbloccato, il supporto per risoluzioni più elevate e tecnologie di upscaling all’avanguardia. Il successo commerciale straordinario, con quasi 184.000 giocatori contemporanei su Steam, testimonia la qualità eccezionale di questa conversione e l’appetito del pubblico PC per esperienze PlayStation di alto livello. Particolarmente impressionante è la versatilità del titolo, che si dimostra godibile tanto su configurazioni high-end capaci di spingerlo oltre i 500 FPS in 4K, quanto su hardware più modesti o dispositivi portatili come lo Steam Deck, dove mantiene prestazioni fluide e un aspetto visivo convincente. Con l’aggiunta di nuovi contenuti esclusivi come costumi, un boss inedito e opzioni di doppiaggio aggiuntive, Stellar Blade PC Complete Edition si afferma come l’esperienza definitiva di questo action-adventure, un acquisto imprescindibile per gli amanti del genere e una dimostrazione esemplare di come dovrebbero essere realizzati i porting da console a PC. Il futuro appare luminoso per questo nuovo franchise, con Shift Up che ha già confermato lo sviluppo di un sequel previsto per il 2027, promettendo di espandere ulteriormente l’universo di questo affascinante titolo.

Ndr: le immagini sono quelle fornite da Sony, la prova della versione PC è stata fatta esclusivamente su Steamdeck. Le informazioni sulle versioni PC fisso derivano da esperienze di IGN e altri siti di caratura internazionale.

Picture of Sapphire

Sapphire

Il nippogamer nostalgico, guida l’ufficio stampa dai primordi di Safari. Amante dei gestionali, si è convertito a Nintendo con l’uscita di Zelda. Early adopter e tecnocrate difficilmente si tira indietro quando si tratta di novità. Incontentabile.
Picture of Sapphire

Sapphire

Il nippogamer nostalgico, guida l’ufficio stampa dai primordi di Safari. Amante dei gestionali, si è convertito a Nintendo con l’uscita di Zelda. Early adopter e tecnocrate difficilmente si tira indietro quando si tratta di novità. Incontentabile.

Voto

8

Commento

Stellar Blade è un’esperienza trasversale per dinamiche di combat system ed esplorazione. La versione PC, provata dal sottoscritto sulla sempre fedele Steam Deck, permette di giocare in maniera più che soddisfacente (il gioco è infatti Verificato su Steamdeck), apprezzando sia la graniticità del framerate che una resa visiva di tutto rispetto. Stellar Blade mostra come si possa creare un gioco di derivazione evidentemente koreana anche per il pubblico occidentale, andando a creare un single player di livello, corroborante e con il giusto mix. Se tanto si era parlato della versione PS5 per l’aspetto di Eve, la realtà è che ci sono stati già nel passato altri titoli che hanno usato il medesimo espediente (Bayonetta?) facendo perdere il punto di vista del videogioco quale arte ed forma di entertainment.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp