Lo Showcase 2023 ci ha regalato un’importante novità del mondo videoludico di casa Sony Playstation ovvero Project Q, una console handlead totalmente progettata per lo streaming only dalla tua Sony Playstation 5. Il Remote Play non è nulla di nuovo, pensiamo solamente a tutto l’ecosistema Xbox Game Pass e al suo supporto semi nativo su Steam Deck (a proposito non vi ho ancora scritto una guida, fatemi sapere se può essere utile). Al contempo non si può non dire che in realtà la Steam Deck è già una playstation portatile nativa: semplicemente arriva un pò in ritardo sulle versioni, ma solitamente sono di ottima fattura e perfettamente godibili. In questa breve guida vediamo assieme quali ex esclusive Sony Playstation sono giocabili su Steam Deck e sopratutto a quale prezzo.
Dall’esclusiva Playstation alla Steam Deck
Abbiamo visto di recente The Last Of Us Remastered, pertanto non vi torneremo in argomento, ma vi invitiamo a vedere la recensione e sopratutto i tweak per goderlo su Steam Deck (purtroppo le prime versioni erano davvero ingiocabili, ora va molto meglio).
Senza voler fare un elenco, ma solo portando alla vostra attenzione i migliori giochi di Sony Playstation da godersi su Steam Deck capirete quante ore di divertimento portatile vi attendono:
- Horizon Zero Dawn: tra l’altro in offerta a 16 euro in questi giorni nella sua Complete Edition (Verificato Steam Deck)
- SpiderMan Remastered: probabilmente il miglior gioco dedicato all’uomo ragno. Compatibilità “Oro” secondo ProtonDB. Abbiamo verificato che gira correttamente (30 fps – dettagli bassi che su Steam Deck non vogliono significare assolutamente un sacrificio)
- Uncharted: la raccolta completa del più famoso ladro di casa Sony è anch’essa giocabile in qualità Oro sulla Steam Deck
- God of War: addirittura verificato nativo. Gira perfettamente. Un must have.
- Days Gone: mi ha sempre affascinato, me lo godrò finalmente su Steam Deck, non mancate di farlo anche voi se vi piacciono i post apocalisse zombie con tanta azione
Questi sono i titoli di Playstation Studios già presenti su Steam Deck, godibili senza per questo dover attendere l’uscita di Project Q. A questi si aggiungono tranquillamente i tantissimi multipiatta che vedono in testa Elden Ring , ma anche The Witcher 3 Wild Hunt, perché no Cyberpunk 2077 (che prevede una configurazione pre settata appositamente per Steam Deck. Insomma di una console “streaming only” non si sente particolarmente il bisogno, a meno che l’entry ticket sia contenuto e che uno abbia già Playstation 5 e una nutrita libreria. Ovviamente poi ci deve essere un’ottima rete 5 Ghz perché se no il castello di carte cade già… Cosa che non succede quando si giocano i titoli Playstation su Steam Deck…