Per chi non fosse riuscito a seguire l’evento online di PlayStation, ecco il nostro articolo riassuntivo.
Il video dello State of Play di Giugno 2022
Come per ogni nostro articolo sugli eventi State of Play, prima di analizzare i giochi che sono stati presentati, potete trovare qui sotto il video YouTube della diretta integrale dell’evento della scorsa serata. Come sempre, l’evento ha avuto una durata di circa trenta minuti, e sono stati mostrati alcuni giochi, tra nuove IP e aggiornamenti su titoli già annunciati.
Tutti i giochi
- Lo State of Play parte a bomba con l’annuncio di uno dei remake più attesi degli scorsi anni: Resident Evil 4 Remake sarà disponibile dal 24 Marzo 2023. Capcom ci mostra un mix di gameplay e cinematics, a dir la verità molto breve, che però ci catapulta nell’atmosfera che caratterizzava proprio il capitolo originale. Notiamo infine che sarà esclusiva PS5 e che sono in sviluppo contenuti per PlayStation VR2.
- Dopo quest’annuncio, la voce narrante dell’evento ci prepara a quattro contenuti in sviluppo proprio per il prossimo visore targato Sony, tra cui: la versione in realtà virtuale di Resident Evil Village; The Walking Dead: Saints & Sinners Retribution, seguito del titolo uscito nel 2020; una nuova versione No Man’s Sky VR e, infine, l’attesissimo Horizon Call of The Mountain. Dopo questa carrellata, il Narrative director dell’ultimo gioco citato, Ben McCaw, ci parla un po’ di come sarà strutturato il nuovo gioco VR di Guerrilla e dell’ultimo aggiornamento per Horizon Forbidden West.
- Dopo l’intermezzo, è il momento per lo State of Play del solito approdo su PC di un PlayStation Favorite, stavolta è il turno di Marvel’s Spider-Man Remastered. Sicuramente una gioia per i PC gamers amanti dell’arrampicamuri più famoso del mondo. Uscita prevista: 12 Agosto 2022.
- Stray, gioco in uscita il 19 Luglio 2022 per entrambe le console Sony attualmente supportate. Gli sviluppatori ci tengono a precisare infine che non si tratta di un actual gameplay. I membri di PlayStation Plus Extra potranno scaricare il gioco gratuitamente al lancio.
- Striking Distance Studios e Krafton ci mostrano la loro interpretazione di gioco horror: The Callisto Protocol, in uscita il 2 Dicembre 2022, supportato da PS5 e PS4.
- Il trailer del gioco successivo assume tinte cartoonesche, sviluppato da Roll7 e Private Division. Tratta di uno sport molto crudo che vede armi e pattini come principali strumenti: Rollerdrome, in uscita, su PS5 e PS4 il 16 Agosto 2022.
- Passiamo ora in versione anime con Eternights, action-sim di StudioSai e Kowloon Nights, sempre per PS5 e PS4, in uscita prevista per Early 2023.
- Torna Capcom in questo State of Play con una delle saghe picchiaduro più famose di sempre: Street Fighter 6, per PS5 e PS4, in arrivo nel 2023.
- È il momento di due nuove avventure indie in uscita nel 2022: Finji ci presenta Tunic, disponibile dal 27 Settembre 2022 per PS5 e PS4, mentre Season: A letter to the future è il nuovo titolo di Scavenger Studio, la cui uscita è programmata per l’Autunno 2022, sempre per PS5 e PS4.
- Naoki Yoshida, producer di Final Fantasy XVI prende improvvisamente parola, presentandoci le ultime novità riguardanti il gioco, seguite dal pomposissimo trailer, l’ultimo dello State of Play. Ovviamente non viene specificata la data di rilascio, rimanendo in un generico Estate 2023.

Le considerazioni sullo State of Play
Personalmente, ho apprezzato il ritmo dell’evento e, soprattutto, la varietà di titoli mostrati, per tutti i gusti. Devo assolutamente menzionare Horizon per le potenzialità che questo titolo VR possiede. The Callisto Protocol, per quanto possa rischiare di essere la fiera dei cliché, mi intriga e non poco grazie all’ambientazione space-horror che strizza anche l’occhio a The Last of Us.