Ehilà, fan del brivido e del survival horror! Ecco tutto quello che c’è da sapere su Resident Evil Requiem, il nono capitolo (ufficialmente) della saga targata Capcom, in uscita il 27 febbraio 2026. Prendete i vostri lanciafiamme… e preparate i nervi a prova di zombie.
📅 Data d’uscita & piattaforme
L’uscita è fissata per 27 febbraio 2026 su PS5, Xbox Series X|S e PC (Steam) .
Una demo giocabile sarà disponibile a Gamescom 2025 (20–24 agosto, Colonia) .
🎥 Ambientazione e protagonista
La protagonista è Grace Ashcroft, agente dell’FBI, figlia di Alyssa Ashcroft (vista in Resident Evil Outbreak) .
Grace è inviata all’hotel Wrenwood, dove otto anni prima sua madre è stata uccisa, per investigare su nuovi omicidi e misteri .
🏚️ Ritorno a Raccoon City
Il trailer mostra le rovine di Raccoon City (distrutta dopo RE 3) con ambientazioni iconiche come la stazione di polizia semidistrutta .
L’atmosfera è post‑apocalittica, vibrante di tensione e reverenza per i fan hardcore .
🧟 Creature e horror psicologico
Tra i nuovi nemici: una creatura incatenata che si muove al suono, un’orrida “strega” destinata a spaventare i giocatori .
Gameplay duale in prima e terza persona, cambiabile in tempo reale, con forti richiami al survival horror vecchia scuola .
🛠️ Tecnologia e produzione
Sviluppato con il potente RE Engine (anche noto come RE neXt), promette qualità cinematografica: espressioni facciali, dettagli realistici come gocce di sudore, illuminazione realistica .
Regia affidata a Koshi Nakanishi (già dietro Resident Evil 7) .
🔊 Localizzazione e doppiaggio
Sarà disponibile in italiano, con doppiaggio completo e sottotitoli in svariate lingue (italiano, inglese, giapponese, spagnolo, e altre) .
🤔 Curiosità & aspettative
Anche se non appare “Resident Evil 9” nel titolo, è riconosciuto come il nono capitolo principale .
Grace potrebbe avere legami narrativi profondi con Rose Winters (Village) e la famiglia Ashcroft, rimandando a Code: Veronica .
Le meccaniche di luce e ombra saranno essenziali per creare atmosfera e tensione, con fonti come torce e lampade cruciali nel gameplay .

In sintesi
Requiem appare come un mix perfetto tra atmosfera classica da terrore, ambientazioni cultiche e innovazioni stilistiche. Si va tra orrore psicologico, ritorno a Raccoon City e gameplay emozionale tra prima e terza persona. Capcom promette di superare le aspettative con grafica da urlo, ritmo incalzante e una protagonista piena di misteri.
Curiosi di saperne di più? Il 26 giugno ci sarà il Capcom Spotlight durante il Summer Game Fest, con nuovi trailer su Requiem e altri titoli come Pragmata, Monster Hunter Wilds e Onimusha .
Continuate a segnalare le vostre teorie, hype e (soprattutto) paura nera in attesa del prossimo trailer!