Quando i videogiochi colpiscono al cuore
Rainswept è un piccolo capolavoro. Un’avventura interattiva che poco o nulla ha da invidiare a titoli come Detroit: Become Human o Life is Strange. Non fatevi ingannare dalla grafica 2D che, a prima vista, potrebbe farvi “storcere il naso”. L’opera prima di Frostwood Interactive, infatti, non solo riesce a colpire artisticamente, presentando al giocatore scorci mozzafiato e indimenticabili, ma vi riesce anche dal punto di vista della sceneggiatura rasentando l’eccellenza.
Un avventura in stile Broadchurch
Tanto le atmosfere quanto l’ambientazione di Rainswept ricordano moltissimo Broadchurch, serie con protagonista uno stupendo David Tennant. Se nel telefilm opera di Chris Chibnall, il detective Alec Hardy si ritrovava ad indagare il misterioso omicidio di un giovane membro della tranquilla e remota comunità di Broadchurch, in Rainswept vestiremo l’impermeabile del detective Michael Stone inviato ad assistere le indagini circa un presunto omicidio-suicidio avvenuto nell’altrettanto remota e pacifica cittadina di Pineview.
Preparate i fazzoletti
Rainswept si concentra quasi totalmente sulla narrazione. Non vi sono nemici da uccidere o enigmi da risolvere, ma solo una trama da scoprire poco a poco, dialogo dopo dialogo, flashback dopo flashback. È un discendere sempre più nella psiche dei personaggi principali della storia, nelle loro relazioni, nei loro problemi, nei loro sogni.
Le dinamiche tra i personaggi, la loro psicologia e il loro bagaglio emozionale, sono resi così bene, così duramente, sono così “reali” che difficilmente potrete rimanerne indifferenti. Rainswept ha una narrazione da “groppo in gola”, da “morsa allo stomaco”, che solo pochi altri titoli posseggono.
Rainswept vi graffierà l’anima
È un titolo da affrontare con calma e con la consapevolezza che, molto probabilmente, finirete l’avventura molto meno felici di quando l’avete iniziata. Rainswept è un gioco volutamente triste e pensato per lasciare un segno indelebile nello spettatore, sia visivamente che emozionalmente.
Se escludiamo l’ovvia depressione post partita, Rainswept non presenta aspetti negativi, eccezion fatta per i salvataggi che, sebbene relativamente importanti (a meno che non dobbiate spegnere il computer non ci sarà infatti una reale bisogno di salvare) hanno la tendenza a corrompersi, obbligandovi a caricare partite precedenti.
Per solo 12 euro è un acquisto che vi consigliamo, ma solo se non siete facili alla depressione.