Sono stati presentati il prossimo visore di casa Sony, il PlayStation VR2 ed il relativo controller, il PlayStation VR2 Sense Controller. Voglio parlarvene!
PlayStation VR2, la next-generation del VR gaming su PS5
Il 2022 inizia col botto in casa PlayStation con un annuncio che aleggiava da ormai mesi, quello di un nuovo visore firmato dalla casa nipponica. Nella notte, con un comunicato ufficiale, Hideaki Nishino, un pezzo molto grosso di Sony, ha scoperto le carte rivelando, anzi, annunciando ufficialmente, il visore. Il nome di questo è, come potreste aver già intuito dal titolo: PlayStation VR2 (originalissimo!). E non solo, il visore è accompagnato da un controller specifico, il PlayStation VR2 Sense Controller.
Le caratteristiche del nuovo visore
Sempre nel comunicato, è stata stilata una lista di quattro features molto interessanti riguardanti il visore di nuova generazione:
- Fedeltà visiva, il PS VR2 vanterà il 4K HDR, un campo visivo di 110° e foveated rendering, ossia un particolare tipo di rendering che sfrutta il tracciamento degli occhi per “focalizzarsi” meglio sugli oggetti che guardiamo, a discapito della visuale periferica.
- Headset-based controller tracking, che non è altro che una particolare tecnologia in grado di tracciare i movimenti del nostro controller tramite alcune camere incorporate nel visore. Questo va a eliminare l’utilizzo di camere esterne (vedi la PS Camera).
- Nuove tecnologie, che possiamo riassumere in eye-tracking, headset feedback, audio 3D e il Sense Controller. L’headset feedback è un sistema di vibrazione, in linea con il feedback aptico del DualSense. Un esempio di questo nuovo tipo di tecnologia applicata al visore è la sensazione di un oggetto che ci passa molto vicino, oppure la pulsazione che sentiamo nei momenti di tensione.
- Eye-tracking, accennato poco fa, permetterà a noi giocatori di interagire in maniera più naturale con l’ambiente di gioco, favorendo un maggior realismo e innalzando il livello dell’immersività.
PlayStation VR2, statistiche per nerd
Di seguito vi riporto le specifiche tecniche del visore e del nuovo controller:
VR2
Tipologia display | OLED |
Risoluzione | 2000 x 2040 (per occhio) |
Refresh-rate | 90Hz, 120Hz |
Field of view | 110 gradi circa |
Sensori | Movimento: Six-axis (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi) Attachment: Sensore di prossimità IR |
Camere | 4 camere per headset e controller trackingIR camera per l’eye tracking (una per occhio) |
Feedback | Vibrazione sull’headset |
Comunicazione con la PS5 | USB Type-C |
Audio | Input: microfono built-in Output: jack stereo |
Sense controller
Tasti | [Destro] Tasti PS, Options, Azione (Cerchio / Quadrato), R1, R2, Right Stick / R3 [Sinistro] Tasti PS, Create, Azione (Triangolo / X), L1, L2, Left Stick / L3 |
Sensori/Tracking | Movimentor: Six-axis (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi) Capacitivo: Finger Touch DetectionIR LED: Position Tracking |
Feedback | Trigger Effect (sui tasti R2/L2), Feedback Aptico (un attuatore per unità) |
Porte | USB Type-C |
Comunicazione | Bluerooth Ver5.1 |
Batteria | Built-in Lithium-ion ricaricabile |
Piccolo annuncio finale
Inoltre, è stato annunciato a sorpresa un nuovo titolo esclusivo per il visore: Horizon Call of the Mountain. Come avrete potuto notare, farà parte dell’universo narrativo di Horizon, e sarà sviluppato da Guerrilla, in collaborazione con Firesprite.
