Facciamo un breve recap del PlayStation Showcase tenutosi il 24 Maggio. Abbiamo visto molti giochi, tra cui grandi bombe!
Tutti i giochi mostrati al PlayStation Showcase
Di seguito la lista di tutti i titoli (e non) che sono stati mostrati:
- Fairgames, di Haven Studio. Si tratta di un reveal trailer che mostra solo in CGI, quindi non motore di gioco, un gruppo di acrobatici ladri che entrano in un caveau. Un po’ Payday un po’ Mission Impossible. In uscita su PS5 e PC.
- Helldivers II, di ArrowHead. Esclusiva console in uscita nel 2023.
- Immortals of Aveum, di Ascendat Studios, sotto EA Originals. In uscita il 20 Luglio 2023.
- Ghostrunner II, di One More Level e 505 Games. Sequel di Ghost Runner, il gioco dove si uccide e si viene uccisi con un colpo. In uscita nel 2023.
- Phantom Blade 0, di Cruel Man Studio. Tinte orientaleggianti, ma anche Steampunk.
«Qual è il tuo piano, ora che hai solo 66 giorni da vivere?»
«Riavere il mio cuore»
In uscita, senza una data, su PS5. - Sword of the Sea, di Giant Squid, il team di Journey, per intenderci. Il comparto artistico sembra seguire la falsa riga proprio del su citato, ne potremmo vedere delle belle. Si tratta di un reveal trailer, non abbiamo nessuna data di uscita.
- The Talos Principle II, di Croteam. Uno gioco di enigmi in prima persona che amplia i temi gli ambienti del primo capitolo. In uscita nel 2023.
- Neva, di Nomada Studios, gli autori di GRIS. Si tratta di un reveal trailer commovente, niente gameplay. In uscita nel 2024.
- Cat Quest: Pirates of the Purribean, di The Gentlebros. Pirati e gatti sono una buona accoppiata? Lo scopriremo presto, nel 2024, anche su PS4.
- Foamstars, di Square Enix. Non c’è molto da dire, ci si spara col sapone? In uscita su PS5 e PS4.
- The Plucky Squire, di All Possible Futures. Titolo già annunciato, dovrebbe arrivare nel 2023.
- Teardown, di Tuxedo Labs. È un videogioco sandbox, puzzle e azione. Già uscito su PC, uscirà nel 2023 su console.
- Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, di Konami. Finalmente una Bomba con la B maiuscola. Remake del semi-omonimo titolo per PS2. Se il gioco sarà come il reveal trailer, ne vedremo delle belle…
Insieme a questo viene annunciata la Master Collection Vol. 1, che include MGS1, MGS2 e MGS3. In uscita (la collection) nell’Autunno 2023.

- Tower of Aghasba, sandbox dalle tinte molto Breath of the Wild-iane. In uscita su PS5 e PC nel 2024.
- Final Fantasy XVI, di Square Enix. Ennesimo trailer spettacoloso. La data di uscita è prevista per il 22 Giugno.
- Alan Wake 2, di Remedy. A detta degli sviluppatori sarà molto più horror del precedente capitolo. Sarà così? Dovremo attendere il 17 Ottobre per saperlo.
- Assassin’s Creed Mirage, di Ubisoft. Si torna ad un’impronta non-gdr per quanto riguarda questo capitolo della saga. In uscita il 12 Ottobre, anche su old-gen.
- Revenant Hill, di Finji. Ennesimo reveal-trailer. Viene mostrato un gatto che esplora un mondo bidimensionale. In uscita, non si sa quando, su PS5 e PS4.
- Granblue Fantasy Relink, di Cygames. In arrivo nell’Inverno 2023.
- Street Fighter 6, di Capcom. La campagna marketing di questo capitolo chiude in bellezza, dato che la release è programmata per il 2 Giugno.
- Ultros, di Hadoque. Un reveal trailer pieno di colori per il metroidvania di stampo psichedelico. In uscita nel 2024 su PS5 e PS4.
- Tower of Fantasy, di Perfect World Games. Il gioco, già un successo su mobile, arriverà anche su PS5.
- Dragon’s Dogma II, di Capcom. Titolo di cui si erano perse le tracce, vengono mostrati il mondo di gioco, l’uso di armi e magie e i personaggi. L’uscita non è stata specificata.
- Five Nights at Freddy’s: Help Wanted 2, della serie di FNaF. Altro reveal trailer dalle tinte horror, con tanto di jumpscare finale. In uscita su PS5 non si sa quando.
- Carrellata PS VR2:
- Resident Evil 4: VR Mode (TBA)
- Arizona Sunshine II (2023)
- Crossfire: Sierra Squad (TBA)
- Synapse (4 Luglio)
- Beat Saber con pacchetto Queen
- Marathon, di Bungie. Si tratta del primo titolo della software-house da quando è stata acquisita da PlayStation. Il reveal trailer non contiene gameplay, ma sembra intessante.
- Destiny 2: The Final Shape, sempre di Bungie. È Il trailer della prossima espansione di Destiny 2.
- Concord, di Firewalk. Gioco di matrice fantascientifica, ricco di esplorazioni spaziali. In arrivo su PS5 e PC nel 2024. Paura di Starfield, Sony?
- Gran Turismo, il film. Al cinema da Agosto, narra la vita di un pilota virtuale che vuole diventare campione anche nell’automobilismo reale.
- Segmento PlayStationQ, EarBuds e PlayStation Access. Il Project Q esiste, ed è un dispositivo per il remote gaming che sembra un Gamepad di Wii U. Le EarBuds sono invece delle cuffiette wireless in-ear. Spazio anche al PlayStation Access, il dispositivo completamente personalizzabile per permettere a tutti di videogiocare.
- Marvel’s Spider-Man 2, di Insomniac Games. La vera bomba di PlayStation Studios. Finalmente abbiamo del sano gameplay, che mostra la possibilità di giocare sia con Miles che con Peter.

Un giudizio finale del PlayStation Showcase
Per quel che mi riguarda, non mi sento pienamente convinto dell’esito di questo PlayStation Showcase. La conferenza ha avuto un ritmo sì bello alto, abbiamo visto sì tantissimi giochi, ma Sony avrebbe dovuto concentrarsi più sui titoli degli studi proprietari. Microsoft ha subito confermato che molti dei giochi che abbiamo visto allo Showcase saranno presenti anche su Xbox. Qui il tweet:
What a good looking group 😎 pic.twitter.com/eDZo8vTXtB
— Xbox (@Xbox) May 24, 2023
Di Wolverine nessuna traccia, ma dovevamo aspettarcelo, Marvel’s Spider-Man 2 ha la priorità. Su quest’ultimo nutro grandi aspettative, anche dopo aver visto il trailer, l’hype è alle stelle.
Ma ora è il vostro momento di dire la Vostra. Come vi è sembrato questo PlayStation Showcase? Venite a raccontarcelo su Discord o sul nostro Telegram! Vi aspettiamo, siamo avidi di discussioni del genere!