Giochi Indie Recensioni Giochi PC & Console

Mr. Prepper la recensione tanto attesa6 minuti lettura

Mr. Prepper la recensione

Oggi è un giorno speciale, il giorno di Mr. Prepper la recensione tanto attesa. Personalmente ho seguito questo progetto fin quasi dal principio; inserendo il titolo tra i giochi più attesi dell’anno 2019 addirittura!

Abbiamo discusso con i ragazzi di Rejected Games e abbiamo atteso il gioco con enorme pazienza; facendo buon uso del famoso detto tra i game designer: “un titolo se esce brutto sarà brutto per sempre”.

Abbiamo atteso fino allo scorso 18 Marzo; la data del rilascio ufficiale del titolo. Finalmente possiamo goderci questa splendida idea in cui è stato infusa una enorme quantità di lavoro e passione!

Mr. Prepper la recensione

Il titolo è tradotto in Italiano nel menù e sottotitoli

LEGGI ANCHE: Mr.Prepper intervista allo sviluppatore

Finalmente Mr. Prepper

Eccoci catapultati nell’universo dispotico dove il nostro eroe Mr. Prepper comincia la sua avventura. L’incipit è semplice e non lascia spazio a interpretazione: il nostro protagonista è un tutto fare molto in gamba e sopratutto fuggiasco recidivo. Si oppone al regime tirannico del suo paese tentando di evadere dalle oppressive catene che lo hanno confinato per troppo tempo…

E’ stato catturato durante un tentativo di fuga ed ora è vittima di continui accertamenti da parte di un petulante ispettore; incaricato dalle autorità di controllare frequentemente il suo appartamento e il cortile adiacente con grande perizia per ogni particolare.

Ovviamente questa situazione rimane indigesta per il sovversivo Mr. Prepper, che come obiettivo principale comincia a progettare una nuova fuga; questa volta il grande stile.

Mr. Prepper la recensione

Il titolo è un divertente minestrone di meccaniche ereditate da generi differenti che però si sposano alla perfezione con l’idea alla base del progetto. In Mr. Prepper troviamo meccaniche survivals, builders, strategico gestionali ed addirittura esplorative; incorniciate da un design ben congegnato e personaggi caratteristici seppur non molto approfonditi.

Il primo bunker non si scorda mai

La meccanica più centrale nell’economia di gioco è ovviamente la costruzione del bunker. Tutti gli sforzi e le risorse da collezionare nel corso della partita confluiranno in questo epico sforzo di elaboratissima fuga. I materiali e le risorse di base si collezioneranno attraverso il riciclo oppure il commercio illegale tra abitanti del circondario. Infatti, una delle risorse più importanti per la progressione è proprio la conoscenza del circostante.

Imparando l’ubicazione dei vari vicini potremo cominciare ad avere risorse sempre più variegate e complesse, o semplicemente avere più possibilità di vendita. Le esigenze varieranno rapidamente con l’aumentare delle dimensioni del rifugio, tanto che non sarà possibile portare avanti la costruzione senza conoscere le persone del quartiere con le quali commerciare.

Esplorando e vagando per le aree disponibili al di fuori dell’appartamento potremo trovare risorse o incontrare sconosciuti che ci aiuteranno in questa impresa. Commerciando e dando informazioni alle volte, o semplicemente perorando la causa. C’è da dire che probabilmente sono proprio le aree esterne ad aver fatto ritardare così tanto il titolo in quanto in principio non erano in nessun modo previste. E’ altrettanto vero che oggettivamente appaiono abbastanza anonime e ripetitive purtroppo, seppur aumentino la varietà delle azioni da compiere nel corso della partita. inoltre conoscere di persona i propri intermediari permettere di dare un volto al commerciante e aumentare l’empatia con il circondario.

Mr. Prepper la recensione

All’interno del proprio bunker dovremo stivare le attrezzature e gli oggetti sospetti in modo da non far insospettire l’ispettore. L’operazione appare semplice nelle prime ore, ma proseguendo con l’aumento della tecnologia diventerà sempre più complesso. Se non si familiarizza con il genere c’è comunque da stare tranquilli; il sistema di progressione va sempre a braccetto con un esaustivo tutorial che risponde a quasi tutte le domane in modo abbastanza chiaro tutto sommato.

Ovviamente se il giocatore è totalmente digiuno delle meccaniche alla base del genere qualche difficoltà di comprensione può emergere; ma se il tutorial si fosse perso a spiegare ogni virgola sarebbe probabilmente risultato tedioso e una vera a propria minaccia per il ritmo della partita, da considerarsi abbastanza elevato tutto sommato. Una volta apprese le basi molte cosa saranno poi date per scontate dal sistema.

Mr. Prepper la recensione

Il mondo di Prepper

La partita si svolge per la maggior parte del tempo all’interno della propria abitazione. La visuale è ben pensata in uno spaccato a sezione che offre una visuale molto chiara su tutte le stanze dell’appartamento e su quelle del bunker sotterraneo. La gestione delle stanze è probabilmente il fiore all’occhiello dell’esperienza di gioco. Stanze molto varie e semplici da ideare e costruire. Molte funzioni di upgrade che determina una buona sfida per ottimizzare gli sforzi e le risorse in gioco.

Mr. Prepper la recensione

Il sistema di crafting è molto classico e non inventa nulla da aggiungere alla tradizione del genere strategico gestionale. Risorse da ottenere attraverso il riciclo e strumenti da costruire in funzione delle proprie conoscenze ed esigenze. Se proprio dobbiamo andare a cercare qualche novità la troviamo sicuramente nel mix di queste meccaniche con altri generi diversi seppur quasi cugini all’anagrafe.

I personaggi che incorniciano il contesto, hanno l’onere di consegnare le missioni che scandiscono la progressione narrativa del titolo in maniera neanche tanto velata. Assieme al protagonista il quadro dei personaggi di Mr. Prepper è ben assortito e accompagnato da un tono poco serioso con qualche licenza su alcuni personaggi somiglianti a perrsonaggi famosi ma solo nell’aspetto.

Purtroppo i modelli ma sopratutto le animazioni lasciano un pò a desiderare; ma è anche vero che è importante ricordare il budger con cui ha visto la luce il progetto; tenendo sempre a mente anche le dimensioni dello studio Rejected Games; che di certo ha saputo fare tesoro delle risorse a disposizione.

PRO

  • L’idea è vincente e sviluppa un bel contesto mai banale
  • Interessante il mix di meccaniche prese in prestito da generi diversi seppur affini
  • Molto vario e ricco di variabili e personaggi carateristici

CONTRO

  • Tecnicamente non eccezionale specie in alcune animazioni
  • Alcune aree esterne sono poco dettagliate e poco varie

E voi state giocando Mr. Prepper? Questo testo vi ha convinti o siete ancora scettici? Discutetene con noi su Discord oppure su Telegram. Ti aspettiamo anche su Twitch!!

Non male la minestra di Rejected Games

Mr Prepper è una bella sorpresa e una valida alternativa in un genere molto florido di titoli di valore. Un riuscito mix tra meccaniche tratte da generi affiliati che riesce comunque a rimanere a fuoco sull'idea iniziale che oggettivamente è vincente. Peccato per alcune ambientazione poco dettagliare e rifinite e per alcune animazioni un pò grezze. Nel complesso un titolo che vale la pena provare se amanti del genere.

7.5
Mr.Prepper:
7.5
Mr. Prepper la recensione tanto attesa6 minuti lettura ultima modifica: 2021-12-17T14:00:00+01:00 da Giganico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *