Marvel’s Guardians of The Galaxy: recensione

marvel guardians of the galaxy recensione

Attesissimo da tutti i fan, una sorpresa per chi non conoscesse il brand Marvel’s Guardians of The Galaxy è uno dei più bei giochi usciti durante questo autunno 2021. Scopriamolo assieme nella nostra recensione.

Abbiamo potuto giocarlo in versione PC, ma lo stesso è presente sia su Playstation 4 che su Xbox, ovviamente in doppia versione next e old gen. Il gioco è interamente doppiato in italiano sia nei testi che nei dialoghi.

Una storia a se stante nel fantastico mondo Marvel

Marvel’s Guardians of The Galaxy arriva con una pesante eredità (negativa) che aveva macchiato il mondo videoludico Marvel con Avengers. A cancellare questo neo nelle produzioni Square Enix ci pensa appunto il nuovo titolo dedicato a Guardiani della Galassia sia a livello tecnico che di narrazione.

La trama vede i Guardiani già riuniti e sotto la guida di Star Lord (Peter Quill): la volontà di far soldi facili e la caratteristica bravura nel farlo mettendosi nei guai porterà i guardiani ad essere multati dalla Nova Corps (una specie di milizia la cui esistenza appena sfiorata nel canon Marvel). Il poco tempo a disposizione e l’ingente somma richiesta altro non fa che far cacciare in guai ancor più grossi i nostri protagonisti. Da lì partita la nostra avventura di fatto incentrata a livello action su Star Lord, ma capace di approfondire storie passate e emozioni di tutti gli altri componenti dei Guardiani della Galassia.

SafariGames Italia Marvel's Guardians of The Galaxy: recensione Marvel, Action Rpg, Marvel's Guardians of The Galaxy

Una componente GDR ridotta compensata da un action superlativo

Marvel’s Guardians of The Galaxy è un action GDR che vede posta grande attenzione al sistema di combattimento, alle interrelazioni dei personaggi, alla tempestività tra un attacco e l’altro. Se i nemici estemporanei verranno sconfitti con magno gaudio e poco impegno i boss richiederanno dapprima di comprendere come affrontarli e poi come sconfiggerli. Questo si riflette nell’assorbire a pieno il combat system di Star Lord (per lo più mordi e fuggi), sapere quando usare i poteri elementali (ad esempio quelli che congelano i nemici) e quando far intervenire con una tecnica i nostri commilitoni. I mob avranno debolezze e resistenze calibrate sul nostro gruppo proprio per eliminare la sensazione di un semplice button smashing.

Ad ogni vittoria verremo premiati con punti che andranno pian piano a sbloccare le abilità dei vari Guardiani creando quella componente ruolistica in Marvel’s Guardians of The Galaxy evidentemente mitigata in favore dell’action. Tra uno scontro e l’altro le sequenze vedranno alternarsi uno o l’altro componente dei Guardiani per riuscire a scoprire il sentiero volutamente nascosto. Peter Quill sarà dotato di un visore con il quale scoprire i punti focali: sarà poi lasciato al nostro intuito chiedere a Gamora o Rocket o Groot o Drax di fare qualcosa che rispecchi le loro capacità.

Ci saranno brevissime deviazioni dal sentiero principale volte per lo più a raccogliere oggetti utili, ma in queste ci si imbatterà più per caso che per una “canalizzata” volontà degli sviluppatori. Marvel’s Guardians of The Galaxy è memorabile per la sua capacità di unire trama e azione in un mondo che rispecchia alla grande il mondo Marvel.

SafariGames Italia Marvel's Guardians of The Galaxy: recensione Marvel, Action Rpg, Marvel's Guardians of The Galaxy

Le interazioni non si limiteranno ai soli fini di riempitivo: dare ragione o torto ai nostri compagni di avventura potrebbe aprire o meno un’opzione per superare una zona (ecco, non fate lanciare Rocket a Drax… Non gli piace neanche un pò…).

Anche nei discorsi con gli altri personaggi Peter potrà o meno usare il suo ascendente, rivelando siparietti simpatici o anche con risvolti più riflessivi (sopratutto quando si parla del passato).

SafariGames Italia Marvel's Guardians of The Galaxy: recensione Marvel, Action Rpg, Marvel's Guardians of The Galaxy

Perché ci è piaciuto tantissimo Marvel’s Guardians of The Galaxy?

Marvel’s Guardians of The Galaxy è una storia a sé al di fuori del Canon Marvel eppure potrebbe benissimo essere collocata tra i film della major. L’ironia dei personaggi strapperà spesso più di un sorriso, i combattimenti sono rockeggianti come la colonna sonora che spesso cercherà di prendersi il ruolo di protagonista.

SafariGames Italia Marvel's Guardians of The Galaxy: recensione Marvel, Action Rpg, Marvel's Guardians of The Galaxy

Un’ultima nota sulla splendida realizzazione grafica di Marvel’s Guardians of The Galaxy , capace di restituirci un mondo vivo, estremamente ricco di dettagli e splendidamente disegnato. Questo si riflette in un evidente rialzo dei requisiti minimi con una Nvidia 970 capace di sostenere il FULLHD solo a dettagli bassi. Purtroppo non abbiamo avuto modo di avere il riscontro diretto sulle console, le quali hanno ricevuto il ray tracing solo con l’ultimo aggiornamento di qualche giorno fa.

SafariGames Italia Marvel's Guardians of The Galaxy: recensione Marvel, Action Rpg, Marvel's Guardians of The Galaxy
Picture of Sapphire

Sapphire

Il nippogamer nostalgico, guida l’ufficio stampa dai primordi di Safari. Amante dei gestionali, si è convertito a Nintendo con l’uscita di Zelda. Early adopter e tecnocrate difficilmente si tira indietro quando si tratta di novità. Incontentabile.
Picture of Sapphire

Sapphire

Il nippogamer nostalgico, guida l’ufficio stampa dai primordi di Safari. Amante dei gestionali, si è convertito a Nintendo con l’uscita di Zelda. Early adopter e tecnocrate difficilmente si tira indietro quando si tratta di novità. Incontentabile.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp