Marvel’s Avengers: le nostre impressioni sulla BETA

Dopo mesi di attesa abbiamo finalmente potuto mettere le mani su Marvel’s Avengers, l’attesissimo titolo di Crystal Dynamics e Square Enix dedicato ai supereroi più amati. Ovviamente stiamo parlando della BETA aperta, che è stata resa disponibile negli scorsi due weekend. Vogliamo quindi darvi la nostra opinione a riguardo, cercando di essere chiari e sinceri, ma senza fare alcun tipo di spoiler.

Prima di iniziare, però, vi consigliamo di dare un’occhiata alle edizioni disponibili del gioco, considerando anche i vari bonus pre-order.
Inoltre, ricordiamo che l’uscita di Marvel’s Avengers è prevista per il prossimo 4 settembre su PS4, Xbox One, PC e Google Stadia. Acquistando la versione per console di generazione attuale si potrà fare l’upgrade su next-gen senza costi aggiuntivi.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

Tutorial molto efficiente!

La parte iniziale della BETA è dedicata all’esplorazione dei menù e gli sviluppatori hanno avuto una bella idea per rendere l’esperienza più coinvolgente. Ogni giocatore aveva a disposizione 3500 crediti da spendere nel Negozio del gioco per acquistare costumi, emote e targhette. Un ottimo modo per iniziare sperimentando skin differenti.

Come già annunciato nel secondo War Table, la prima missione da giocare è quella sul Golden Gate Bridge durante l’A-Day. Si tratta sostanzialmente di un tutorial nel quale utilizzare tutti i cinque personaggi principali. Seppur molto guidato, lo abbiamo trovato piuttosto esaustivo e divertente, specialmente la boss fight contro Taskmaster.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

Ci è sembrato il prologo ideale per introdurre al meglio i protagonisti del gioco. I circa 20 minuti di missione sono sufficienti per imparare i movimenti e le tipologie di attacco disponibili. I personaggi sembrano essere caratterizzati bene, similmente alle loro versioni fumettistiche e cinematografiche.

Ad ampliare il comparto single player della BETA c’erano altre due missioni di preparazione al gioco, nelle quali utilizzare Hulk e Kamala. Entrambe ci hanno permesso di prendere confidenza con l’esplorazione e con i vari tipi di nemici. Inoltre, abbiamo potuto affrontare un’altra boss fight, stavolta contro Abominio, ed iniziare ad aprire qualche cassa di equipaggiamento attraverso alcuni puzzle.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

La parte multigiocatore della BETA

Dopo aver terminato queste prime tre missioni ci siamo ritrovati all’interno dell’Helicarrier abbandonato, in gran parte esplorabile. Attraverso il Tavolo Strategico è stato possibile scegliere le varie attività multigiocatore da svolgere, tra Sale Harm, Zone di guerra e Zone di atterraggio. La selezione ci ha riportato alla mente titoli come Anthem e Destiny ed è stato molto gradevole.

Dopo aver selezionato la missione da svolgere si può scegliere quanti e quali personaggi far partecipare, invitare da uno a tre amici oppure affidarsi al matchmaking per compagni casuali. È innegabile quanto sia migliore l’esperienza in compagnia piuttosto che con l’intelligenza artificiale. Giocare in squadra è di gran lunga più divertente.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

Nelle Sale Harm l’obiettivo è quello di sopravvivere a diverse ondate di nemici sempre più potenti. Possono essere considerate come una sorta di addestramento, nel quale provare tutte le abilità dei personaggi così da trovare la build giusta per le missioni. Sono degli ottimi modi anche per migliorare l’intesa di squadra.

Le Zone di guerra sono le missioni più lunghe e difficili da svolgere. Ambientate in zone molto vaste, danno al giocatore la possibilità di svolgerle in modi differenti. Ricche di nemici, obiettivi e segreti, permettono di esplorare e raccogliere un alto numero di collezionabili e parti di equipaggiamento. Il lavoro di squadra è fondamentale per la buona riuscita di queste attività.

Le Zone di atterraggio sono invece delle missioni molto brevi dove bisogna raggiungere un obiettivo specifico all’interno di spazi non molto grandi. Anche in questo caso è possibile ottenere ricompense di qualsiasi tipo, ovviamente in quantità rapportate al genere di missione. Se si vuole migliorare un personaggio in fretta, questa è sicuramente la tipologia di missione più azzeccata per farlo.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

Gameplay e comparto tecnico

Partiamo col dire che il gameplay della BETA non grida al miracolo videoludico, anzi, è tutto sommato semplice, con attacco base, pesante, schivata, due abilità speciali ed una eroica. Semplice però non vuol dire noioso, infatti possiamo affermare di essere rimasti piacevolmente colpiti dal modo in cui si fa giocare questo Marvel’s Avengers.

Nonostante i controlli siano piuttosto basilari, l’esperienza ci è sembrata divertente al punto giusto anche se un po’ ripetitiva. Ogni personaggio ha movenze e sistema di combattimento unici, con la possibilità di affrontare le missioni ogni volta in modo differente. Sbloccando le abilità nei vari alberi è possibile ampliare il pacchetto mosse aumentando così la dinamicità.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

La gestione del loot non ci ha fatto saltare di gioia. Gli eroi hanno quattro parti migliorabili, con gli elementi rari che vanno ad aggiungere un perk speciale per determinate condizioni. Quello che ci ha fatto storcere il naso è il fatto che le parti di equipaggiamento non vanno a modificare esteticamente il personaggio come invece accade nella maggior parte dei giochi GDR, una mancanza da non sottovalutare.

Dal punto di vista tecnico abbiamo notato degli alti e bassi. Graficamente non è male, almeno rispetto a ciò che si era visto inizialmente e vale lo stesso per il sonoro. Abbiamo però notato dei pesanti cali di frame e delle inquadrature fastidiose nei combattimenti caotici dove è presente un gran numero di nemici. Tutti problemi che possono essere risolti senza grossi sforzi, anche con aggiornamenti post-lancio.

SafariGames Italia Marvel's Avengers: le nostre impressioni sulla BETA Avengers, beta, Crystal Dynamics, Marvel, Square Enix

BETA positiva o negativa?

Per dare un giudizio alla BETA di Marvel’s Avengers bisogna guardarla da diversi punti di vista. Il single player sembra essere ben costruito, ma per capire bene durata e narrazione della storia bisogna necessariamente aspettare l’uscita del gioco. Nulla da dire sulla realizzazione dei personaggi, ben interpretati e con le caratteristiche che abbiamo imparato ad amare.

L’impressione però è che gli sviluppatori vogliano incentrare l’attenzione sulla parte multigiocatore del titolo. L’azione coinvolgente è particolarmente presente durante le missioni con gli amici, dove l’organizzazione ed il lavoro di gruppo fanno da padroni. Sarà importante capire anche che ruolo avrà la componente strategica durante i combattimenti.

Le potenzialità per la buona riuscita ci sono tutte, ma il supporto al titolo dovrà essere tale da non rendere le attività molto ripetitive per non rischiare di perdere utenza al termine della campagna. Non ci resta quindi che attendere il 4 settembre per poter mettere le mani sul gioco e scoprire se effettivamente l’endgame sarà succoso come promettono gli addetti ai lavori.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp