L'editoriale dei Gamers Prossime Uscite Xbox 3

L’ECOSISTEMA MICROSOFT5 minuti lettura

SafariGames Italia L'ECOSISTEMA MICROSOFT Microsoft, Xbox Game Pass, Xbox Live Gold, xbox one

Apriamo la sezione Xbox con una brevissima presentazione di quello che ci troviamo davanti se scegliamo di andare nel reparto segnalato in verde, in qualunque negozio di elettronica, e decidiamo di acquistare una console prodotta dall’azienda di Bill Gates.

Bisogna innanzitutto fare una piccola precisazione: nella mia vita ne ho sentite davvero di tutti i colori sul fatto che fossero meglio i prodotti Sony o quelli Microsoft, ma credo che effettivamente la cosa che veramente fa da spartiacque tra le due console, tralasciando dati tecnici, sia quanto siamo affezionati all’una o all’altra.

Il mio amore per l’Xbox comunque è sicuramente indiscutibile vista la passione che sono riusciti a trasmettermi saghe come quella di Halo e di Gears, o il fascino trasmessomi da titoli, che all’epoca dell’uscita erano esclusive, come Mass Effect.

In ogni caso vorrei davvero far comprendere il perché della mia scelta parlando dell’ecosistema di Redmond che effettivamente si è specializzato sempre di più diventando davvero autosufficiente: lo store online potenziato, gli abbonamenti sempre più accattivanti e una linea di prodotti dal design invidiabile sono già, a mio parere, una motivazione davvero valida per la scelta.

A tutto questo possiamo poi aggiungere la retrocompatibilità tra console e il Play anywhere, che permette di acquistare un gioco su console o su pc e poterlo avere anche sull’altra macchina.

Vediamo però quali sono gli abbonamenti e se effettivamente vale la pena sottoscriverli e far arricchire ancora di più il colosso dell’informatica.

XBOX LIVE GOLD: CONNESSIONE, MULTIPLAYER E GAMES WITH GOLD.

Quando nell’ormai lontanissimo 2005 Microsoft annunciava l’uscita della nuova console Xbox, la 360, usciva insieme a lei la possibilità di poter navigare su internet e giocare grazie all’abbonamento di Xbox Live Gold.

Servizio costantemente aggiornato è stato, per tutti i “videogiocatori verdi”, uno dei più fidati compagni d’avventura, modificando nel tempo le sue caratteristiche ed aggiungendo nuove funzioni e possibilità.

Questo è il motivo principale per cui, quando il negozio online della console è stato implementato diventando davvero funzionale, l’accesso ad internet è diventato gratuito, mantenendo a pagamento solo il multiplayer.

Per rendere poi il servizio davvero gustoso hanno aggiunto all’abbonamento di Xbox live la promozione del Games with Gold, ovvero l’accesso gratuito ad un paio di giochi al mese; inoltre a tutti gli abbonati hanno accesso al servizio di Deals with Gold che gli riserva anche “offertone spropositate” che permettono di accedere ad alcuni titoli scontati fino all’80%.

SafariGames Italia L'ECOSISTEMA MICROSOFT Microsoft, Xbox Game Pass, Xbox Live Gold, xbox one

Accesso illimitato al multiplayer, 24 titoli all’anno gratis, più gli sconti ottenuti sullo store online per giochi, add on e DLC, rendono ancora oggi, con la nuova era di console, questo abbonamento il più interessante in assoluto nel panorama videoludico, anche vedendo il prezzo stracciatissimo a cui è venduto: 6 euro al mese.

Come utente Xbox da quasi vent’anni sono davvero soddisfatto e consiglio davvero a chiunque di farsi un giro sulla pagina ufficiale per dare un’occhiata a cosa offre effettivamente per il mese in corso.

Infine, solo per Xbox One, è stata aggiunta la modalità Home Gold che permette di giocare e ottenere i vantaggi Gold a tutti i membri della famiglia con un solo abbonamento.

Comunque per avere maggiori informazioni potete tranquillamente visitare la pagina ufficiale di Xbox Live Gold,a quella di Games with Gold e Deals with Gold.

XBOX GAME PASS: UN ARCHIVIO ILLIMITATO, MA NE VALE LA PENA?

SafariGames Italia L'ECOSISTEMA MICROSOFT Microsoft, Xbox Game Pass, Xbox Live Gold, xbox one

Dopo lo straordinario successo dell’abbonamento Xbox Live Gold su 360, senza il quale non era possibile il multiplayer online, mamma Microsoft, a metà 2018, è uscita con una nuova geniale proposta per poter star al passo con l’acerrima nemica Sony.

In un mondo in cui quando accedi ad un nuovo prodotto, questo è già obsoleto, come poter rendere accattivante l’acquisto di una console? La risposta è la nuova formula studiata di Xbox game pass.

Con una libreria immensa, di oltre 150 titoli ed in costante aggiornamento, questo nuovo tipo di abbonamento sembra davvero interessante: a soli 10 euro al mese si può giocare alle versioni complete di decine di capolavori. Basta un click per avviare il download, aspettare che il gioco sia stato scaricato e via verso una nuova avventura.

Dai tripla A agli indie, dagli sparatutto ai picchiaduro, la scelta è davvero ampia soddisfacendo così tutti i tipi di pubblico.

Unica vera pecca è che i giochi non sono presenti all’infinito nel catalogo, ma a tempo determinato, anche se effettivamente nell’ultimo mese non ne ho visti scomparire molti. Ciononostante tutto quello che viene scaricato resta sulla console, ma ad accesso bloccato se non viene acquistata una copia del gioco che, grazie all’abbonamento, è scontata del 20%.

Ma è davvero tutto così fantastico?

SafariGames Italia L'ECOSISTEMA MICROSOFT Microsoft, Xbox Game Pass, Xbox Live Gold, xbox one

Dopo un’attenta indagine, tra test e download, mi sono accorto di una cosa fondamentale: molti dei titoli proposti sono di altissimo livello (parliamo di ARK Survival Evolved, di Mortal Kombat X, di Sea of Thieves, di Forza Horizon 4), che diventano davvero stupendi se giocati in multiplayer online.

Purtroppo però l’abbonamento a questo servizio dà solo la possibilità di scaricare i titoli in libreria e per giocarne alcuni è consigliato, se non obbligatorio, avere un abbonamento Live Gold che, come dicevamo, è l’unico modo per accedere al multiplayer.

La grande pensata del Team videoludico di Microsoft è stata quindi proporre un nuovo super abbonamento che ha avuto un successo incredibile, fin dal day one.

Purtroppo però, per essere sfruttato al meglio è necessario abbonarsi anche a Xbox Live Gold, il tutto senza però offrire la possibilità di un pacchetto unico che comprenda entrambi (magari con un piccolo sconticino).

Parlando da appassionato di X-Box, e da cliente Microsoft da sempre, questa cosa un pochino “fa girare gli ingranaggi” per citare un grande saggio.

Nonostante la prova gratuita in mio possesso stia per scadere è probabile che rinnoverò anche questo secondo abbonamento anche perché così, pagando già Live Gold, i titoli presenti nella libreria li vivrei al meglio.

Anche in questo caso potete sempre informarvi sulla pagina ufficiale di Xbox Game Pass e avere tutte le informazioni del caso.

L’ECOSISTEMA MICROSOFT5 minuti lettura ultima modifica: 2019-02-12T13:00:57+01:00 da Neviebris

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *