Immortals Fenyx Rising, la leggendaria recensione!

Recensione di Immortals Fenyx Rising basata sulla versione Ubisoft Connect gentilmente offerta da Ubisoft Italia.

Seguiteci in questa nuova avventura, non ve ne pentirete!

NB Non sono stati usati spoiler per la stesura di questa recensione.

Se ancora non possiedi il gioco, leggi anche Immortals Fenyx Rising, quale edizione acquistare?

Immortals Fenyx Rising, leggendario!

Come direbbe un noto personaggio di una serie TV, Immortals Fenyx Rising è semplicemente leggen… – non ti muovere – …dario! Leggendario!

La struttura canonica di una recensione consiglierebbero di non dare un giudizio nella parte iniziale, di modo da invogliare il lettore a leggerla nella sua interezza.

Ma Immortals Fenyx Rising è sicuramente un titolo inaspettato in questo autunno bombardato da uscite ben più blasonate. La stessa Ubisoft ha recentemente pubblicato Watch Dogs: Legion e si appresta a distribuire l’attesissimo Far Cry 6. Nessuno avrebbe pensato una tale qualità per un titolo “secondario” inizialmente presentato con il nome di Gods and Monster.

Beh non vi svelerò ora tutti i suoi punti di forza nella speranza che qualche lettore mi segua per l’intera recensione alla scoperta dell’Isola d’Oro!

Si alza il sipario

La storia affonda le radici nell’antica mitologia greca. Tifone – il più potente dei Titani – è stato sconfitto e imprigionato da un giovane Zeus che si è quindi affermato come suprema divinità del pantheon greco.

Non entriamo nei particolari di questa antica lotta, tutti abbiamo visto Hercules della Disney almeno una volta!

Accade però che Tifone riesce a liberarsi dalle sue catene ed emerge sull’Isola d’Oro, terra dove la maggior parte degli dei olimpici vive.

Qui imprigiona e condanna le divinità principali ad una nuova esistenza secondo alcuni principi del contrappasso di dantesca memoria. Se Afrodite era frivola ed egocentrica, Tifone la condanna – se così possiamo dire – ad un’esistenza priva di pulsioni e dedita all’aiutare gli altri. Ares, da sempre forte e impavido, è costretto a vivere nella costante paura e senza i mezzi per potersi difendere. Condanna diversa ma stesso principio per Atena ed Efesto.

Tifone
Tifone in tutta la sua beltade.

Zeus riesce a scappare e si rifugia sulla rupe dove è imprigionato Prometeo. Prometeo – anch’egli un Titano – aveva rubato il fuoco agli dei per donarlo all’umanità. Per questo motivo lo stesso Zeus lo aveva imprigionato su una rupe dove durante il giorno un’aquila gli mangiava il fegato che ricresceva durante la notte.

Forse una condanna un poco esagerata soprattutto visto chequella faccia tosta di Zeus vuole proprio che Prometeo, in quanto Titano, lo aiuti contro Tifone.

Zeus
Zeus chiede aiuto a Prometeo.

Il Titano gli propone una scommessa, in caso di vittoria aiuterà Zeus contro Tifone ma in caso contrario sarà liberato dalla sua condanna. Inizia quindi a raccontare la storia dell’eroe che salverà le divinità, non senza essere interrotto continuamente da Zeus che condirà tutta la nostra avventura con un piacevole umorismo.

Prometeo
L’inizio della storia.

L’inizio della Storia

Il nostro personaggio – di cui potremmo cambiare l’estetica ad inizio avventura – è Fenyx, soldato di basso grado di ritorno con i suoi commilitoni da una guerra.

SafariGames Italia Immortals Fenyx Rising, la leggendaria recensione! Action Adventure, Immortals Fenyx Rising, Ubisoft
L’editor estetico non presenta grandi personalizzazioni ma meglio di nulla.

La nave su cui stava viaggiando viene però affondata da una tempesta ed il giovane approda sull’Isola d’Oro, sede degli dei.

SafariGames Italia Immortals Fenyx Rising, la leggendaria recensione! Action Adventure, Immortals Fenyx Rising, Ubisoft
L’approdo all’Isola.

Da qui si dipana la trama di Immortals Fenyx Rising e – per evitare spoiler – sta a voi scoprirla!

Alla scoperta dell’Isola d’Oro

L’Isola d’Oro è completamente esplorabile fin dalle prime battute di gioco per quanto ci si possa imbattere in zone e nemici non alla nostra portata.

Si divide in territori ognuno dedicato ad una divinità: Ermes, Afrodite, Ares, Atena ed Efesto. Per eliminare la nebbia di guerra dalla mappa strategica, dovremo arrampicarci su una statua raffigurante la divinità tutelare. Una strizzata d’occhio alla celebre saga Ubisoft sugli Assassini.

Statua Dea dell'Amore
La statua dedicata alla Dea dell’Amore.

Inoltre grazie alla modalità vista acuta potremo cercare e appuntare sulla mappa strategica i luoghi di interesse come scrigni, ambrosia, cripte del Tartaro e sfide mitiche.

SafariGames Italia Immortals Fenyx Rising, la leggendaria recensione! Action Adventure, Immortals Fenyx Rising, Ubisoft

Da questi luoghi guadagneremo risorse che potremo utilizzare nella Sala degli Dei, luogo protetto dallo sguardo di Tifone grazie a un sotterfugio di Ermes.

Il sistema di combattimento

Il sistema di combattimento è quello tipico di un action game.

Avremo a nostra disposizione la spada di Achille come arma leggera e veloce.

Spada di Achille
La Spada di Achille sarà la prima arma che troveremo durante la nostra avventura.

L’ascia di Atalanta sarà invece più lenta ma indispensabile per superare la difesa dei nemici corazzati.

Ascia di Atalanta
Il ritrovamento dell’Ascia.

Per gli attacchi a distanza potremo invece usare l’Arco di Odisseo.

Arco di Odisseo
L’arco è forse l’arma meno utile in combattimento ma fondamentale per alcuni puzzle.

Starà alla bravura del giocatore miscelare gli attacchi delle varie armi, usando mosse speciali e combo che ovviamente non mancano nel nostro armamentario.

Il tutto condito dalla possibilità di saltare e planare grazie alle Ali di Dedalo, fondamentali sia durante il combattimento che nelle nostre esplorazioni.

SafariGames Italia Immortals Fenyx Rising, la leggendaria recensione! Action Adventure, Immortals Fenyx Rising, Ubisoft

Le Cripte del Tartaro

Se Immortals Fenyx Rising ha un’impronta fondamentalmente action per quanto riguarda sistema di combattimento ed esplorazione, in alcune sue parti diventa un vero e proprio puzzle game.

A partire dalle sfide mitiche dove potremo guadagnare monete di Caronte e che spaziano dal raggiungere un determinato luogo entro un dato lasso di tempo, far passare una freccia negli occhielli di alcune asce così come aveva fatto Odisseo o ricostruire un dipinto spostando le tessere mescolate.

SafariGames Italia Immortals Fenyx Rising, la leggendaria recensione! Action Adventure, Immortals Fenyx Rising, Ubisoft
La sfida mitica al laghetto di Narciso.

Dove dovremo davvero davvero fondo alle nostre abilità sarà nelle cripte del Tartaro. Le entrate saranno disseminate un po’ ovunque nella mappa e basterà saltarci dentro per accedere alla cripta.

Cripta del Tartaro
L’entrata di una Cripta del Tartaro.

Saremo quindi trasportati in una zona della mappa totalmente avulsa dall’Isola d’Oro, il Tartaro. Qui dovremo risolvere enigmi tirando leve, spostando cubi e sfere o sfruttando correnti ascensionali con le nostre ali.

Cripta del Tartaro
La prima cripta che affronteremo.

L’ispirazione ai santuari di The Legend of Zelda: Breath of the Wild è abbastanza palese ma perché non sfruttare e rielaborare un gameplay che ha divertito migliaia di videogiocatori?

Conclusioni

Immortals Fenyx Rising è un fulmine a ciel sereno che nessuno si aspettava in una stagione pregna di uscite di grande calibro.

Un open-world dalla grafica semplice e colorata ma piacevole alla vista, un sistema di combattimento action del tutto adeguato allo scopo e una parte puzzle che sicuramente stuzzicherà molti giocatori.

Il tutto condito da una trama originale insaporita dai battibecchi e dall’umorismo dei due narratori – Zeus e Prometeo – che divertono e accendono l’attenzione del giocatore.

Sicuramente una ricetta ben riuscita!

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp