Immortals Fenyx Rising, Guida alla Sala degli Dei

Dal 3 dicembre possiamo finalmente giocare a Immortals Fenyx Rising, nuovo titolo open-world di Ubisoft.

Vediamo insieme cosa è possibile creare una volta sbloccata la Sala degli Dei.

Se ancora non possedete Immortals Fenyx Rising, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulle varie edizioni e sui requisiti minimi della versione PC.

Attenzione, la guida contiene spoiler. In caso non abbiate ancora sbloccato la Sala degli Dei vi consigliamo di non proseguire nella lettura.

La Sala degli Dei

Una volta finito il prologo e scoperto che il ragazzino biondo non è altri che Ermes – messaggero dell’Olimpo – sbloccheremo la Sala degli Dei.

La Sala si trova al centro della zona della mappa dedicata ad Afrodite: la Valle dell’Eterna Primavera. Potremmo raggiungerla da qualsiasi luogo selezionando il Viaggio Rapido.

Sala degli Dei

Qui troveremo tutta una serie di artefatti con cui migliorare il nostro personaggio spendendo le varie risorse accumulate durante il gioco.

Sedia di Bellezza di Afrodite

Non siete soddisfatti delle scelte iniziali di caratterizzazione estetica del vostro personaggio? Nessun problema, Afrodite ci viene incontro e grazie alla sua Sedia di Bellezza potremmo modificare le nostre scelte.

Sedia di Bellezza di Afrodite

Kylix di Atena

Grazie a questo artefatto potremmo spendere l’ambrosia raccolta per aumentare la nostra salute massimo di un segmento.

L’ambrosia è disseminata ovunque per la mappa, solitamente in zone poco raggiungibili o difese da nemici.

Kylix di Atena

Panca di Zeus

Non è un caso che Zeus sia il dio più potente tra tutti, si allena ogni giorno! Usando la sua panca – e sborsando fulmini – potremo aumentare di un segmento la nostra resistenza.

I fulmini di Zeus sono la ricompensa per il completamento di ogni Cripta del Tartaro presente sulla mappa.

Panca di Zeus

Recipiente del Fiume Stige

Risolvendo le sfide mitiche disseminate un po’ ovunque sull’Isola d’Oro, guadagneremo Monete di Caronte.

Esse possono essere spese per migliorare sia le nostre abilità che i nostri Poteri Divini attraverso il Recipiente del Fiume Stige.

Calderone di Circe

Grazie al Calderone della famosa strega potremmo creare delle pozioni utilizzando gli ingredienti raccolti durante le nostre avventure.

Melagrana per la pozione salute, fungo blu per la pozione resistenza, fico olimpico per la pozione attacco e nettare di fiore per la pozione difesa.

Inoltre utilizzando l’ambra dorata potremo migliorare e aumentare l’efficacia delle varie tipologie di pozione.

Calderone di Circe

Fucina di Efesto

Alla Fucina di Efesto avremo la possibilità di migliorare le armi del nostro arsenale.

E’ bene notare che i miglioramenti non sono sulla specifica arma ma sulla classe dell’arma. Migliorare ad esempio la spada migliorerà tutte le spade in nostro possesso.

Per fare ciò avremo bisogno di frammenti adamantini che è possibile trovare uccidendo nemici o aprendo forzieri. Ne esistono di quattro colori, ognuno con un suo utilizzo:

  • giallo -> potenzia la capacità di trasporto di pozioni e frecce
  • blu -> potenzia armi, armature ed elmi
  • rosso -> potenzia le armi
  • viola -> potenzia armature ed elmi
Fucina di Efesto

Tabellone incarichi eroici di Ermes

Sul Tabellone degli incarichi potremo trovare dei compiti affidatici da Ermes. Le ricompense sono le più disparate, da frammenti adamantini ad elettro passando per nuove armi ed armature.

Gli incarichi possono essere eroici – e quindi persistenti finché non li completiamo – o vitali. Questi ultimi dureranno solo qualche giorno a prescindere che siano stati completati o meno.

Tabellone incarichi eroici di Ermes

Mercato piè veloce

Parlando con Ermes potremo accedere al Mercato piè veloce. Qui possiamo scambiare l’elettro con oggetti premium che cambieranno settimanalmente.

Mercato piè veloce

E questo è tutto.

Buona fortuna nelle vostre esplorazioni sull’Isola d’Oro!

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp