Mount & Blade II: Bannerlord è finalmente tra noi ma, ahimè, non è presente la localizzazione in italiano. Ma niente paura, Safarigames arriva in soccorso con una serie di guide in italiano pensate per dirigere i vostri primi passi nel mondo di questo fantastico gioco. In questa prima parte scopriremo le fazioni giocabili in Mount & Blade II: Bannerlord.
Leggi anche:
- Guida agli Attributi e alle Abilità
- Guida al Personaggio: Famiglia & Infanzia
- Guida al Personaggio: Adolescenza & Giovinezza
- Guida al Personaggio: Maturità & Antefatto
Le Culture in Mount & Blade II: Bannerlord
IMPORTANTE: scegliere una cultura non vuol dire essere obbligati a giocare con essa. La scelta determina solo il bonus che riceveremo. In qualsiasi momento potremo infatti allearci con le altre fazioni e/o avere accesso alle loro reclute. Scegliete, quindi, in base al bonus che ritenete interessarvi di più.

VLANDIANI
I Vlandiani sono i discendenti di avventurieri venuti dall’ovest che, prima di dar vita ad un regno indipendente, vissero sotto l’Impero per secoli. Con il declino dell’autorità imperiale, sono evoluti in una società feudale ben organizzata comandata da una casta di nobili guerrieri che preferiscono combattere a cavallo usando lance e giavellotti.
Le truppe ottengono il 20% in più d’esperienza dalle battaglie

STURGIANI
Gli Sturgiani sono i discendenti delle tribù originarie della Calradia settentrionale. Con l’espansione dell’Impero all’interno delle loro gelide foreste, trovarono un mercato interessato alle pelli pregiate degli animali delle foreste che tradizionalmente cacciano ed intrappolano. I capitribù Sturgiani divennero principi, sempre in competizione tra loro sfruttando i servigi dei mercenari del Nord che migrarono nelle loro terre. Sono ottimi cacciatori e girovaghi, che viaggiano lontano alla ricerca di opportunità sia di commerci che di razzie.
-20% di penalità alla velocità dovuta alla neve

IMPERO
L’Impero Calradiano è in declino. Sin da prima dell’assassinio dell’Imperatore Arenicos il reame, una volta unito, era lacerato dalle rivalità politiche. Oggi, quelle fazioni sono in guerra tra loro. Eppure il Calradiani resistono. I Calradiani sono tecnologicalmente più avanzati dei loro vicini e il loro dominio dell’ingegneria va oltre i loro acquedotti, l’architettura elegante e le possenti cinte murarie. La loro maestria li rende esperti anche nell’arte dell’assedio.
+20% alla velocità di costruzione di progetti cittadini, manutenzione delle mura e macchine d’assedio

ASERAI
Gli Aserai, abitanti del deserto di Nahasa, sono un miscuglio di beduini nomadi e agricoltori stabilitisi intorno alle oasi. Sono famosi per le loro doti di cavalieri e la loro conoscenza di saperi provenienti da svariati paesi, sopratutto la medicina, ottenuti grazie al trovarsi tra alcune delle rotte commerciali più proficue del continente. Ogni clan è intensamente orgoglioso della propria discendenza e spesso geloso di quella degli altri ma, se uniti da un leader carismatico, possono diventare una delle forze più imponenti nelle terre del Sud.
Costo di costruzione delle carovane ridotto del 30%. Penalità nel commercio ridotta del 10%
KHUZAITI

La confederazione delle tribù steppiche Khuzaite era abituata alla vita nomadica ma, recentemente, si è insediata lungo la frontiera orientale dell’Impero e si stà lentamente trasformando in una società agricola con centri città stabili. Nonostante ciò, i Khuzaiti mantengono molti aspetti tipici della vita nomade, inclusa la loro affinità con i cavalli. Sono maestri nell’arte del combattimento con l’arco a cavallo, scoccando dardi per poi galoppare fuori portata.
+10% alla velocità dei cavalieri sulla mappa della campagna
BATTANIANI

I Battaniani ricordano ancora i vecchi tempi quando le foreste si estendevano su tutta la Calradia settentrionale, e l’Impero e le sue città ancora non avevano violato la loro sacralità. I valorosi guerrieri restano fedeli ai loro usi. Pitturano le loro facce quando vanno in battaglia e persino i loro nobili preferiscono combattere a piedi usando asce grandi o spade a due mani con letale efficacia.
-10% di penalità al movimento nei boschi
State cercando una community tutta italiana per giocare a Mount & Blade II: Bannerlord? Allora fate una cavalcata fino a Bannerlord Italia