God of War Ragnarök, lo sappiamo, ha un’impronta RPG, e non poteva mancare la personalizzazione delle armature per il nostro protagonista Kratos. Voglio quindi fornirvi una guida alle migliori build per il nostro Fantasma di Sparta preferito.
Ci sono tante build…
È difficile scegliere la migliore: ci sono, francamente, troppe opzioni tra cui scegliere: Kratos può essere un lentissimo tank, un guerriero rapido oppure un jack-of-all-trades a seconda di quel che noi giocatori preferiamo. C’è inoltre un’altra sfumatura: tutti i set di armature possono essere potenziati completamente. Queste sono destinate a “rimanerci” durante l’intero gioco. Questa guida è suddivisa per tre varie fasi del gioco (early, mid e end-game, con qualche menzione d’onore nel finale).
Miglior build per i ranghi da 2 a 4
La prima build che consigliamo consiste in una combinazione di due set diversi. Lo scopo della combinazione è di concedere a Kratos il maggior numero di cure il più spesso possibile. Allo stesso tempo, avremo anche un boost alle statistiche di forza, difesa, fortuna e vitalità – nella fase iniziale del gioco, per costruire una solida base che mira ai fondamentali del personaggio. Ecco i pezzi di armatura di cui avrai bisogno, le loro statistiche iniziali e dove trovarli:
Miglior panziera di Nidavellir (armatura busto)
- Abilità: La competenza “Ristoro stordente” garantisce una folata di salute (che ripristina la salute di Kratos per alcuni secondi) ogni volta che stordisci un nemico con R3.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 2 con 10 punti di FORZA, 10 di DIFESA e 10 di VITALITÀ.
- Come ottenerla: Puoi ottenere questo pezzo di armatura negli empori di Svartalfheim, quando questo set di armature diventerà disponibile nel negozio. Avrai bisogno di Ferro Battuto e Acciaio Nanico per crearlo e potenziarlo successivamente, per cui consiglio di affrontare il favore “A Servizio di Asgard”, che può essere iniziato con il nano che suona lo strumento nella taverna mentre stai cercando Durlin.
Bracciali delle Lacrime del corvo (armatura braccia)
- Abilità: La competenza “Efficacia curativa II” aumenta la guarigione da tutte le fonti, che si tratti di raccogliere pietre della salute, usare abilità di rabbia o fare affidamento su un vantaggio dell’armatura. Otterrai un aumento del 15% se indossi un pezzo del set (sia da braccia che da fianchi), e del 30% se ne indossi entrambi.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 3 con 19 punti di FORZA, 10 di DIFESA e 9 di FORTUNA.
- Come ottenerli: Puoi ottenere questo pezzo di armatura come ricompensa per l’eliminazione di 6 corvi di Odino. Una volta fatto ciò, dirigiti a Niflheim e apri la prima cassa sul lato sinistro dell’albero.
Cinturone delle Lacrime del corvo (armatura fianchi)
- Abilità: La competenza “Efficacia curativa II” aumenta la guarigione da tutte le fonti, che si tratti di raccogliere pietre della salute, usare abilità di rabbia o fare affidamento su un vantaggio dell’armatura. Otterrai un aumento del 15% se indossi un pezzo del set (sia da braccia che da fianchi), e del 30% se ne indossi entrambi.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 3 con 29 punti di DIFESA e 9 di FORTUNA.
- Come ottenerlo: Puoi ottenere questo pezzo di armatura come ricompensa per l’eliminazione di 12 corvi di Odino. Una volta fatto ciò, dirigiti a Niflheim e apri la seconda cassa sul lato sinistro dell’albero.
Come puoi notare, combinare i bracciali con il cinturone è una scelta ovvia, poiché vogliamo puntare a quell’aumento del 30% alla tua guarigione. Per quanto riguarda il busto, il potenziamento della vitalità è più che benvenuto nelle prime fasi del gioco. Inoltre, la relativa abilità è un’azione che farai spesso contro i nemici di inizio partita, quindi il picco di salute è un ottimo abbinamento.
In sintesi, questa build dell’armatura dovrebbe coprirti dal rango 2 almeno al rango 4 che, a seconda di dove ti trovi nella storia principale, dovrebbe essere la fase per iniziare a cercare un nuovo set. Ma nel frattempo, concentrati sull’aggiornamento dei pezzi quando puoi.
Miglior build per i ranghi da 4 a 7
La seconda build dell’armatura che consigliamo consiste in un set completo. Senza addentrarci in indesiderati spoiler, consiste in tre pezzi di un personaggio chiamato Lúnda sparsi nell’area del Delta del Fiume in Vanaheim. La build si basa pesantemente sul veleno, infatti: il pezzo del petto ha la possibilità di infliggere avvelenamento con certe azioni, mentre i pezzi delle braccia e dei fianchi aumentano il danno che infliggi ai nemici avvelenati. Potrebbe richiedere del tempo per abituarsi, ma il lato positivo è che guadagnerai anche tonnellate di punti statistici che aumentano forza, difesa, runico e fortuna. Ecco i pezzi di armatura di cui avrai bisogno, le loro statistiche iniziali e dove trovarli:
Corazza perduta di Lùnda (armatura busto)
- Abilità: La competenza “Veleno di Vanir” fa sì che gli attacchi a mani nude, le parate e i blocchi abbiano una grande possibilità di fortuna di infliggere danni bonus e avvelenare i nemici.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 5 con 36 punti di FORZA, 29 di DIFESA, 14 RUNICO e 29 punti di FORTUNA.
- Come ottenerla: Puoi ottenere questo pezzo di armatura da un forziere di Vanaheim. Una volta che hai accesso all’area del Delta del Fiume, alla fine ti troverai nel Giardino di Nóatún. Quest’area si trova sul lato est del fiume, alla destra del punto “hub” con il Globo Mistico e il negozio del fabbro. Mentre lo esplori, cerca una porta che puoi aprire con la tua nuova “chiave” – ci sono due statue di troll da ogni lato, quindi è difficile sbagliare. Il forziere si trova dentro quella stanza.
Bracciali perduti di Lùnda (armatura braccia)
- Abilità: La competenza “Preda su veleno II” garantisce un aumento del danno agli attacchi corpo a corpo contro i nemici avvelenati. Otterrai un aumento del 20% se indossi un pezzo del set (sia da braccia che da fianchi), e del 40% se indossi entrambi.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 5 con 41 punti di FORZA, 9 RUNICO e 18 punti di FORTUNA.
- Come ottenerli: Dopo aver ottenuto accesso all’area del Delta del Fiume, alla fine ti troverai nel Passaggio Velato. Se stai facendo il favore “Freya non ha pace”, puoi arrivare al Passaggio Velato girando a sinistra mentre ti dirigi verso il santuario sulla tua barca. Una volta dentro, dirigiti fino in fondo all’angolo opposto della caverna, dove vedrai un piccolo forziere circondato da spore. Il forziere con il pezzo dell’armatura si trova proprio accanto a questo punto, dentro la parete rotta dietro le piante.
Cintura perduta di Lùnda (armatura fianchi)
- Abilità: La competenza “Preda su veleno II” garantisce un aumento del danno agli attacchi corpo a corpo contro i nemici avvelenati. Otterrai un aumento del 20% se indossi un pezzo del set (sia da braccia che da fianchi), e del 40% se indossi entrambi.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 5 con 41 punti di DIFESA, 9 RUNICO e 22 punti di FORTUNA.
- Come ottenerla: Dopo aver ottenuto accesso all’area del Delta del Fiume, alla fine ti troverai nelle Rovine della Scogliera. Arrampicati sul lato sinistro, che porta ad un ponte, ed entra nella parete rotta trovata sul percorso che porta al ponte sollevato. Fai attenzione a quei fiori che esplodono, ma a parte loro, vai avanti e prendi il pezzo dell’armatura dal forziere.
Iniziando con il principale svantaggio, il set non ti permetterà di infliggere veleno con ogni azione. Sarebbe sbilanciato, quindi il tuo stile di gioco in sostanza determinerà quanto spesso potrai avvelenare i nemici. Ma anche se non stai cercando di bloccare o parare tutto il tempo, consigliamo di adattarti leggermente per almeno dare qualche pugno ai nemici.
Una volta iniziato uno scontro, lanciate la vostra ascia su qualsiasi nemico e segui immediatamente con attacchi a mani nude. Facendo così, si è portati ad attivare la skill “Veleno Vanir” molto più rapidamente. Puoi strategizzare intorno a questo in modi diversi, concentrarti solo sui nemici più duri o su più nemici più piccoli invece. Ricorda solo che bloccare e parare si applicano anche alla skill, quindi tutto dipenderà dal tuo stile di gioco.
Anche se ignori completamente tutte e tre le azioni, i nemici possono comunque essere avvelenati da altre fonti, quindi il bonus danni si applicherà comunque. Inoltre, le statistiche sono abbastanza decenti, e dovresti essere coperto fino a circa il rango 7, momento in cui dovresti iniziare a cercare un nuovo set per prepararti per la fase finale del gioco.
Miglior build per i ranghi da 7 a 9
Se stai cercando il miglior set di armature per affrontare la fase finale di God of War Ragnarök, questo si concentra sull’infliggere danni. Combinando due parti del set a scaglie di drago con una parte del set Berserker, darai a Kratos un potenziamento della forza e della difesa dopo ogni blocco o parata riuscita. In sostanza, non sarà necessario parare ogni volta, ma sarà sicuramente vantaggioso, poiché tutti i danni dello scudo saranno aumentati.
Pettorale a scaglie di drago (armatura busto)
- Abilità: L’abilità “Furia del Drago” fa sì che i blocchi e i parate con il tuo scudo conferiscano un bonus di FORZA e DIFESA crescente con ogni accumulo, fino a Furia del Drago III. L’effetto dura sei secondi, quindi finché non subisci danni durante quel periodo, puoi continuare a migliorare l’effetto del bonus ripetendo con successo una delle due azioni. Naturalmente, il timer si resetta una volta che lo fai.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al livello 6 con 62 punti di FORZA e 62 di DIFESA.
- Come ottenerlo: Una volta ottenuto l’accesso al favore “L’odore della Sopravvivenza” (che avviene automaticamente dopo la seconda visita a Vanaheim durante la storia principale), completando la missione secondaria ti porterà al Cratere. Qui, potrai completare “Per Vanaheim”, una missione secondaria che ti metterà contro un drago. Saccheggiando il suo cadavere, potrai creare l’armatura presso il negozio di Brok o Sindri. Dovresti avere abbastanza risorse da questa prima battaglia per creare questo pezzo d’armatura, ma per potenziarlo fino al livello 9, dovrai cacciare gli altri draghi rimanenti nell’area.
Bracciali a scaglie di drago (armatura braccia)
- Abilità: La skill “Monito del Drago I” aumenta tutti i danni dello scudo. Inoltre, tutti i blocchi o le parate riuscite infliggeranno ora danni dello scudo ai nemici vicini.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 6 con 60 punti di FORZA e 17 di DIFESA.
- Come ottenerli: Stessi passaggi del pezzo di armatura busto.
Scarsella del Berserker (armatura vita)
- Abilità: La skill “Monito Senz’Anima” fa sì che ogni volta che subisci danni e blocchi o parate un attacco, c’è una moderata possibilità di causare un’esplosione dell’anima. Questo non solo infligge danni, ma ripristina anche un po’ del tempo di ricarica del relic.
- Statistiche iniziali: L’armatura inizia al rango 6 con 41 di DIFESA, 11 di RUNICO, 11 di VITALITÀ, 11 di RICARICA di ricarica e 11 punti FORTUNA.
- Come ottenerla: Metterai le mani su questo pezzo d’armatura dopo aver completato l’incontro con la tomba del Berserker a Midgard, mentre segui la missione “Degna di un Re”.
La chiave di questo set è bloccare o parare il maggior numero possibile di attacchi. Farlo una volta attiva il potenziamento, ma se sei in grado di sopportare uno o due attacchi in più, l’effetto sarà molto migliore. In pratica, è probabile che colpirai dopo aver difeso te stesso una volta, il che è anche valido. Ricorda solo che se le cose vanno male e vieni ferito, avrai anche la possibilità di scatenare il Monito Senz’Anima del Berserker.
Ci sono alcuni modi per rendere il build ancora migliore e fare ancora più danni. Per la scelta del cimelio, ho optato per il Talismano di Meign. Questo attiva la skill “Dono della Forza”, che aumenta i danni da mischia per 10 secondi. Ci sono anche accessori per le armi che concedono lo stesso effetto dopo aver afferrato un nemico stordito, come i Pomelli della Potenza Brutale. Poiché è un buff diverso, può coesistere con la Furia del Drago per una combinazione interessante.
Ora, il più grande svantaggio del build è che non fa molto per la vitalità di Kratos. Per mitigare questo e assicurarti che possa evitare di subire troppi danni, ti consigliamo di scegliere Valore come tua abilità di Furia di Sparta. Accoppia questo con il Rönd of Aggravation per il tuo scudo, che ha una alta probabilità di fortuna di concedere una Piccola Esplosione di Rabbia quando parate, e sarai molto più al sicuro. Inoltre, ricorda che se temporizzi il Valor in modo che neghi un attacco in arrivo, otterrai non solo una burst di guarigione extra, ma anche un altro bonus di attacco da mischia.
I pezzi d’armatura iniziano a un livello abbastanza basso per questa fase di gioco, ma faranno la differenza ai ranghi più alti. Se potrai permettertelo, l’incantamento Stone Idol of Souls può essere un altro buon abbinamento per la build: utilizzando una pietra della salute o della furia, otterrai il Furto d’Anima, che ripristina una piccola quantità di salute e furia quando colpisci i nemici per alcuni secondi. Non dovrai preoccuparti dei danni, è solo per mantenere sotto controllo la guarigione. Se stai lottando con un incontro specifico, cambiare l’armatura per i fianchi con il Cinturone delle Lacrime del Corvo sarà d’aiuto. Tieni il dito pronto per bloccare o parare gli attacchi in arrivo, e reagisci senza pietà.
Menzioni d’onore
Se ti sei concentrato principalmente sulla storia principale, c’è un sacco da fare nel finale di God of War Ragnarök. Che si tratti di trovare eventuali Artefatti o Forzieri delle Norne in sospeso, è probabile che tornerai a visitare Svartalfheim, Vanaheim e oltre. Se stai cercando un set di armature discreto, tutti i set menzionati in questa guida possono essere potenziati fino al rango 9 — pertanto, a seconda del tuo stile di gioco, potresti aver già trovato quello migliore.
Tuttavia, se stai cercando altro, o semplicemente vuoi sperimentare con una nuova build, di seguito sono elencati alcuni pezzi individuali sufficientemente versatili per funzionare nella maggior parte delle situazioni. Ogni pezzo d’armatura si comporta in modo abbastanza diverso, e il risultato finale può variare notevolmente a seconda di come combini l’intero set.
Spallacci del Cacciatore (armatura busto)
Se sei solitamente incline a mantenere le distanze, questo è un ottimo pezzo per il busto. La sua abilità richiede solo due secondi per attivarsi: tenendo premuto il pulsante di mira, conferisce un aumento dei danni a distanza per cinque secondi. Se vuoi basarti su quell’aspetto ancora di più, indossare sia l’armatura per i fianchi che quella per le braccia dello stesso set aumenta i danni di tutti gli attacchi e le abilità a distanza di Kratos. Puoi optare per tutti e tre i pezzi o combinare uno degli ultimi due con un altro set.
- Abilità: La skill “Gamma Potenziata” aumenta tutti i danni degli attacchi a distanza per cinque secondi tenendo premuto L2 (pulsante di mira per impostazione predefinita) per due secondi.
- Statistiche iniziali: L’armatura parte dal rango 6 con 62 punti di FORZA, 31 di DIFESA e 40 punti di RICARICA.
- Come ottenerli: Trovato nell’area del Cratere a Vanaheim. Per craftare il pezzo di armatura, avrai bisogno di due Marchi del Cacciatore, che è un materiale ottenuto completando le missioni favore Predatore Notturno, A Vista Aperta e Furia Selvaggia in quell’area. Se vuoi craftarlo il prima possibile, i primi due favori sono molto più brevi. Per entrambe, assicurati di impostare l’orario a notte. La prima inizia nel lato orientale delle Pianure — cerca qualsiasi delle luci nella parte centrale del campo aperto che si stanno nutrendo di animali, e usa l’abilità R2 delle tue lame per occuparti del nemico e avviare il favore. La seconda può essere avviata nel lato occidentale delle Pianure interagendo con un animale caduto vicino all’angolo sud-est di quella parte della mappa. Una volta completate le missioni secondarie, vai avanti e crafta l’armatura.
Corazza bruciata di Surtr (armatura busto)
Se non hai paura di avvicinarti ai nemici, allora questa è una buona opzione. In sostanza, ogni volta che attacchi un nemico mentre è impegnato in un attacco, quel colpo infliggerà danni aumentati. Naturalmente, esporsi comporta un rischio enorme, ma sia l’armatura per le braccia che quella per i fianchi del set possono aiutare con questo grazie all’abilità “Risolutezza dell’Aggressore”. In sostanza, subirai danni ridotti e avrai una maggiore resistenza alle scosse durante sia gli attacchi di base che le abilità.
- Abilità: La skill “Colpo Preventivo” conferisce danni bonus agli attacchi che colpiscono i nemici durante i loro stessi attacchi.
- Statistiche iniziali: L’armatura parte dal rango 7 con 62 punti di FORZA, 52 di DIFESA e 36 punti di VITALITÀ.
- Come ottenerla: Una volta raccolto i semi di Muspelheim e ottenuto l’accesso al favore Il Crogiolo, dovrai completare tutti e sei le sfide disponibili nell’arena. Quindi, torna al centro dell’area e apri il baule, che avvierà il favore Le Sfide Finali. Quello su cui devi concentrarti è la sfida di Resistenza, che si può accedere completando una sfida dalla spada a sinistra, e poi un’altra dalla spada in mezzo. Una volta completato, torna al punto di partenza e interagisci con la spada per trovare la sfida. Dovrai abbattere 99 nemici, poi otterrai la corazza — insieme a un sacco di materiali.
Panziera di Steinbjörn (armatura busto)
Il set armatura Steinbjörn è uno dei migliori nel gioco, e sicuramente merita l’impegno di tempo necessario per raccoglierne i pezzi. Di gran lunga, il pezzo più importante è l’armatura per il busto, poiché conferisce moltissima difesa e un’abilità che permette di ripristinare la salute infliggendo danni. Potresti optare per altri set quando si tratta di combinazioni per braccia e fianchi per questo, mirando ad altre statistiche, aumentando la salute rigenerata e così via.
- Abilità: La skill “Rappresaglia Assetata di Sangue” fa sì che gli attacchi di Kratos ripristinino un po’ di salute persa per cinque secondi dopo aver subito danni “significativi” — questo accade abbastanza frequentemente, da circa il 75% della sua barra salute in giù.
- Statistiche iniziali: L’armatura parte dal rango 6 con 123 punti di DIFESA.
- Come ottenerla: Avrai bisogno di Pietre del Sopore per craftare questa armatura, che è la ricompensa per aver completato gli incontri con i troll. Se sei interessato solo al pezzo per il petto, concentrati sulla posizione del troll nel Giardino di Noatún, poiché l’incontro premia con ben due Pietre del Sopore.
LEGGI ANCHE: L’Armatura Steinbjorn
Pettorale della Luce Guida (armatura busto)
Può essere facilmente ottenuta esplorando il Lago dei Nove a Midgard e raccogliendola come bottino. La sua abilità ha una probabilità su ogni colpo di aumentare forza, runico e fortuna di un’arma. La parte divertente è che la scelta dell’arma è casuale ogni volta. Questo ti costringerà a cambiare spesso arma, il che porta ad utilizzare tutto il vostro arsenale a disposizione.
- Abilità: La skill “Benedizione dell’Arma” aggiunge una moderata probabilità di fortuna su ogni colpo per aumentare FORZA, RUNICO e FORTUNA di una delle armi di Kratos casualmente per circa 11 secondi — il buff stesso indica l’arma che ha ricevuto il buff.
- Statistiche iniziali: L’armatura parte dal rango 5 con 36 punti di FORZA, 29 di DIFESA e 36 punti di FORTUNA.
- Come ottenerlo: Una volta ottenuto l’accesso libero al Lago dei Nove a Midgard, cerca l’elmo di Tyr accanto al suo tempio — l’elmo è enorme quindi è facile da notare, ma puoi seguire il segnale di fumo se hai bisogno di un riferimento aggiuntivo. Una volta lì, la lettura del prompt della lore avvierà il favore Luce Guida. Il pettorale è sepolto nella neve, segnalata come un prompt luminoso sul terreno all’interno dell’elmo.
Ti è piaciuta questa guida alle migliori build per armatura? Vieni a raccontarcelo sui nostri canali Discord e Telegram! All’interno dei nostri canali ci scambiamo molti consigli su videogiochi di ogni genere!