Nella guida ad Elden Ring di oggi vi spiego come completare la quest di Ranni. Prima di cominciare, però, vi avverto che conterrà pesanti spoiler.
Chi è Ranni la Strega?
Ranni è la figlia di Radagon e Rennala. In seguito alla partenza di Radagon, Ranni e le sue sorelle vennero elevate allo stato di semidei. Sembra coinvolta nella Notte dei Neri Coltelli, dove gli assassini dei Neri Coltelli hanno rubato una scaglia della Runa della Morte e assassinato Godwyn. Allo stesso tempo, Ranni sembra aver perso il suo corpo, e vaga come uno spirito corporale solo in parte, cercando di ristabilirsi con l’assistenza del fabbro Iji, dello stregone Seluvis, del guerriero lupo Blaidd e dei Senzaluce.

La quest di Ranni passo dopo passo
Primo incontro
Possiamo incontrare Ranni alla Chiesa di Elleh, a Sepolcride. La strega si presenta a noi come Renna.
ATTENZIONE: questo primo incontro non è obbligatorio per la quest, ma lo consiglio comunque. Qualora si saltasse questo step, la Campana evoca spiriti non ci verrà donata dalla strega, ma sarà comunque acquistabile dai Resti di Leggidita (mercante alla Tavola rotonda).

Secondo incontro
Ranni, ora, sarà al Maniero Cariano, più precisamente nella zona successiva alla boss-fight del Cavaliere Reale Loretta. La strega si troverà nell’omonima guglia.
Il tesoro nascosto di Nokron
La strega vorrà reclutarci per un incarico: cercare il cosiddetto “tesoro nascosto di Nokron”. Ci chiederà poi di interagire con i suoi tre fidati servitori: Iji il fabbro, Blaidd e Seluvis. Questi tre PNG appariranno sotto forma di spettri al pianterreno della sua torre.
Non potremo abbandonare l’area della torre finché non avremo parlato con i PNG ed esaurito i loro dialoghi. In seguito, Ranni avrà un dialogo finale, che attesterà la possibilità di poter tornare a viaggiare rapidamente.
ATTENZIONE: qualora la strega dicesse "Il marchio della maledizione che cerchi non è qui, ora vattene" e non vi reclutasse, sarà necessario andare da Rogier. Questi suggerirà di unirsi a lei per saperne di più.
Blaidd ci attenderà nella zona del Fiume Siofra, questi sospetta che Seluvis sa più di quel che lascia intendere. Seluvis infatti ci informerà che la Strega Sellen è in possesso di alcune informazioni sul tesoro. Tramite i dialoghi di quest’ultima, scopriremo che dovremo sconfiggere Radahn, la chiave per il tesoro di Nokron.
Una volta che Radahn sarà sconfitto, una stella cadrà a sud di Mistwood, creando un ingresso per Nokron. Attraverso questo potremo raggiungere il Suolo consacrato alla notte e proseguire la ricerca della Lama flagello delle dita, il tesoro segreto di Nokron.
ATTENZIONE: qualora non venisse incontrata ad inizio gioco, Ranni potrà essere trovata comunque nella sua torre dopo aver sconfitto Radahn.
Liberare Ranni
Dopo aver trovato e consegnato la Lama flagello delle dita a Ranni, questa ci rivelerà che la lama le serve per proseguire sul suo Cammino Oscuro. Ci ricompenserà inoltre con la Statua Invertita di Caria. Questa ci servirà per raggiungere la cima della Torre divina di Liurnia, presso l’Aula studio cariana. Al nostro arrivo potremo trovare il marchio della maledizione della morte sul corpo di Ranni, a confermare che il suo corpo è stato ucciso insieme all’anima di Godwyn.

Rechiamoci adesso alla Torre di Renna, precedentemente sigillata da un incantesimo, ed utilizziamo il portale in cima per raggiungere le Rive del fiume Ainsel, dove troveremo la Bambola di Ranni (Ranni in miniatura). Dovremo parlarci presso ogni sito di grazia (qualora disponibile la voce) per avere conferma che la bambolina contiene la sua anima, e ci affiderà il compito di sconfiggere l’Ombra Funesta. Dopo aver viaggiato a Nokstella, città eterna e sconfitto il nostro bersaglio, Ranni ci dirà che è stata liberata, e ci ricompenserà con la chiave che apre il baule nell’arena di Rennala (Chiave del palazzo gettata).

Ritornare da Ranni
Nel baule precedentemente menzionato troveremo l’Anello della Luna Nera. Con questo, possiamo proseguire dove ci eravamo fermati e dirigerci al Lago putrescente, continuando verso il Grande chiostro.
Dovremo usare un’altra bara lì presente per raggiungere il nostro prossimo obiettivo: Astel, progenie del vuoto. Dopo averlo battuto, potremo quindi recarci all’Altare del chiaro di luna, ed entrare nella Cattedrale di Manus Celes (dopo, eventualmente, aver ucciso il Drago di scintipietra Adula). Qui troveremo, in una piccola caverna, il corpo di Ranni, di fronte alle Due Dita, che la strega ha ucciso con la lama che le abbiamo donato prima.

Dovremo donarle l’anello del baule. Questa dirà che ora siamo il suo consorte, e prometterà che la incontreremo di nuovo. L’ultima ricompensa della quest sarà una chicca per i fan dei souls: lo Spadone della Luna Nera.

ATTENZIONE: completando la quest di Ranni sbloccheremo la possibilità di ottenere il secondo finale di Elden Ring, che ci garantirà il trofeo "Era delle stelle".
ATTENZIONE: qualora vi perdeste tra gli step, non esitate a parlare con il fabbro Iji, che vi darà qualche consiglio.
Tutte le guide di Elden Ring
Se ti sei perso le nostre passate guide al nuovo gioco From Software, ti consiglio di controllare i link qui sotto!
Allora stai giocando Elden Ring? Trovi utili questo tipo di contenuto? Venite a discuterne con noi su Discord o sul nostro Telegram! Discutiamo e giochiamo spesso in gruppo, vieni a trovarci per farti un’idea… Ti aspettiamo, siamo avidi di discussioni del genere!