God of War Ragnarok – Video dietro le quinte

copertina god of war ragnarok dietro le quinte

God of War Ragnarok è probabilmente il gioco più atteso di quest’autunno, e Santa Monica Studios ha deciso di darci ulteriori news sul titolo!

God of War Ragnarok – Combat and Enemies Elevated

Ecco l’ultimissimo video pubblicato sul canale YouTube ufficiale di PlayStation:

Questo video, incentrato sulle novità del Combat System e sui nemici offre alcuni interessanti spunti di discussione sulla nuovissima avventura di Kratos ed Atreus.

Le migliorie nel combat system

Il team di sviluppo ha subito messo in chiaro che il gameplay di God of War Ragnarok sarà simile al suo predecessore, ma sono state apportate alcune novità per dare varietà nel combattimento. Leviatano e Lame del Caos sono le due armi protagoniste, ma avremo a disposizione nuove abilità e nuove finisher move a seconda di quale arma usiamo. Inoltre, è stato migliorato il gameplay con lo scudo, adatto a vari stili di gioco, che siamo più parry-based o più incassatori.

God of War Ragnarok - Kratos

Atreus e la sua IA

Anche Atreus ha subito delle modifiche abbastanza rilevanti. Se nel gioco del 2018 il ragazzo era molto dipendente dal padre, risultando più statico, stavolta vedremo il figlio di Kratos più indipendente e “libero” di spostarsi.

God of War Ragnarok - Kratos, Atreus e Sindri

Varietà nemici

Un altro punto su cui hanno spinto molto gli sviluppatori riguarda la varietà di nemici presenti in God of War Ragnarok. Si vede benissimo dal video l’elevato numero di nemici differenti, che siano comuni minion o boss e mini-boss. In aggiunta, hanno spiegato come la realizzazione di un nemico per loro è simile agli scacchi. Infatti, per batterlo avremo bisogno di una determinata strategia adatta al nemico ed alla situazione.

God of War Ragnarok - Kratos e Tyr

Road to Ragnarok

Se ti sei perso i nostri precedenti articoli sulla prossima avventura di Kratos, puoi trovarli qui:

Picture of Fcfrank

Fcfrank

Classe 1998, ex studente di liceo Classico, laureato in Informatica alla Sapienza. La passione per i videogiochi nasce grazie alla PS One regalata dal nonno agli inizi del 2000. Da lì in poi è una caduta a picco.
Picture of Fcfrank

Fcfrank

Classe 1998, ex studente di liceo Classico, laureato in Informatica alla Sapienza. La passione per i videogiochi nasce grazie alla PS One regalata dal nonno agli inizi del 2000. Da lì in poi è una caduta a picco.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp