Anteprime Giochi PC & Console Giochi Indie

Foundation – I primi passi rilassati3 minuti lettura

Foundation

Prima di posare la mano sul mouse, chiudete gli occhi. Tirate un bel respiro che vi aiuti a rilassarvi così che possiate immergevi al meglio nella beata campagna che farà da cornice ai vostri primi passi su Foundation.

Foundation supporta l’italiano in menù e testi, anche se la sua condizione di versione ad accesso anticipato mostra qualche lacuna di poco conto.

Rimboccarsi le maniche

Il gioco, attualmente proposto in versione Alpha, trae molte meccaniche dai builder più classici, mostrando però anche qualche contaminazione da altri generi gestionali.

Foundation

Si partirà con un manipolo di uomini volenterosi sperduti nel nulla con solo qualche risorsa da impiegare per le prime costruzioni.

Sarà importante non lasciarsi spaventare dall’interfaccia grezza per gestire il sistema, non molto user-friendly a prima vista. Dopo un pò di pratica però l’interfaccia è semplice da digerire, e funziona meglio di molti altre, di titoli anche più importanti. Foundation da come l’impressione di essere circondato da una grande impalcatura da lavori in corso. il sistema di gestione dovrà essere senza dubbio snellito ed ottimizzato, anche se già ora si riesce ad intravedere il potenziale del progetto.

Foundation

Dovremo impartire le prime direttive ed impostare le mansioni ai lavoratori, che dovranno armarsi di buona volontà. La catena di produzione funziona come in altri gestionali; si comincia estraendo pietra e legno, per poi, via via, costruire strutture sempre più elaborate per raffinare le risorse primarie, in una scala di progressione abbastanza lenta ma costante. Foundation non inventa nulla da quel punto di vista, ma ha il merito di mettere un pò di carne al fuoco con le strutture personalizzabili.

Creatività medievale

In Foundation c’è spazio anche per un pò di sana creatività. Infatti, alcune strutture sono personalizzabili a piacimento. Il sistema non è affatto complicato, e funziona con la scelta di differenti moduli di cui si potrà stabilire altezza e rotazione.

La visione d’insieme della cittadina medievale trae non poco beneficio da questa possibilità. Essa da un tocco personale in un genere che spesso è afflitto dalla monotonia generata da palazzi poco vari.

Foundation

Il progetto è valido, ma merita di essere supportato e atteso per il tempo necessario allo sviluppo?

Certamente è un titolo perfettamente godibile fin dalla versione attuale. I problemi si limitano a qualche difetto di script nel testo e di ottimizzazione grafica nello zoom più elevato. Ma fidatevi di me quando vi dico che questi problemi sono tranquillamente trascurabili.

Foundation

Foundation ha un motore grafico proprietario che saprà dire la sua in questa categoria. Garantisce ottimi zoom e una visione di insieme gradevole e colorata, seppur con qualche sfumatura da rivedere. Tende a diventar ripetitivo, ma la varietà può essere data dalla composizione dei monumenti e delle strutture uniche e dalla morfologia della mappa sceglibile tra 4 alternative.

Foundation – I primi passi rilassati3 minuti lettura ultima modifica: 2019-02-08T10:33:56+01:00 da Giganico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *