Recensioni Giochi PC & Console

Forza Motorsport è tornato: Recensione

Forza Motorsport Recensione

Forza Motorsport è disponibile su Game Pass dal 10 ottobre, ma grazie a Xbox Italia abbiamo avuto modo di provarne la versione Premium Edition che include il pacchetto auto Giorno di gara, il Pass auto, l’abbonamento VIP e il Pacchetto di benvenuto. Il pacchetto auto Giorno di gara contiene 8 auto mai viste su Forza modificate appositamente per la pista; il Pass auto include 30 auto mai viste su Forza, aggiunte una alla settimana. Le ricompense dell’abbonamento VIP includono il doppio dei crediti di base, 5 auto Forza Edition e molto altro. Il Pacchetto di benvenuto sblocca 5 auto e 500.000 crediti bonus. Il gioco è altresì disponibile su Steam. Vediamo cosa ci aspetta nella nostra recensione.

Forza Motorsport, senza numero

Non siamo di fronte a Forza Motorsport 8, proprio perché con questo titolo Turn 10 Studios intende tornare alle origini, al primo titolo uscito sulla prima Xbox, quella nera, con la X grande verde nel mezzo e un manettino “Duke” che a comodità ancora oggi è re incontrastato. Riuscirà Forza Motorsport a riprendere lo scettro? Ve lo diciamo subito, ad oggi no, non ancora almeno, ma scopriamo con calma cosa già funziona bene oggi e cosa invece è migliorabile.

SafariGames Italia Forza Motorsport è tornato: Recensione Forza Motorsport, Turn 10 Studios, xbox

L’occhio vuole la sua parte (anche l’orecchio)

Premettendo i limiti di Xbox Series S, su cui si basa la recensione di Forza Motorsport, non possiamo che ritenerci soddisfatti ed è tutto dire. Il gioco evidentemente è stato iperottimizzato, a discapito di un certo quasi impercettibile pop up, delle ombre lievemente ridimensionate. Il comparto luci invece non è stato soggetto ad un lifting troppo pesante, ma comunque una certa differenza rispetto ai video della sorellona maggiore Series X si vede. Godibile, dopo poco l’occhio se ne dimentica e si perde invece nei tramonti, nel sole che spunta scriptato al momento giusto, nelle curve in notturna.

Comparto audio spaziale, in tutti i sensi: abbiamo un’evidente cura ormai quasi data per scontato che restituisce un feedback sonoro differente e una spazialità morbida e avvolgente. Con un paio di cuffie di livello (noi usiamo per la prova le Turtle Beach 700 di seconda generazione) verremo trasportati all’interno della pista, percependo la posizione dei nostri avversari ancora prima che con lo specchietto retrovisore. Qui si parla di promozione a pienissimi voti.

SafariGames Italia Forza Motorsport è tornato: Recensione Forza Motorsport, Turn 10 Studios, xbox

Ma il grande successo è nel modello di guida

Dai tempi di GT Sport non trovavamo un mix di guida simil simulativa e arcade così ben bilanciata. La trazione differente impegna a svariati giri su pista per “prendere la mano”, riuscendo pertanto a darci modo di apprezzare l’approccio modulabile, incrementando poi il valore relativo alla simulazione. Alla fine, per un videogioco che difficilmente gusteremo a casa con un simulatore hardware, si è riusciti a ricreare il divertimento galvanizzante dopo giri di sudore metaforico e impegno costante per limare il decimo di secondo. Gli errori non si perdonerebbero se non fosse che si può riavvolgere il tempo, ma l’idea è quella di migliorarsi sempre, a prescindere da questa possibilità. Abbiamo provato BENE una decina di auto, differenti per categoria, trazione, fisica collegata al posizionamento del motore: le differenze si notano eccome, ma non si potrà mai avere la stessa percezione essendoci un panorama di circa 500 auto differenti (e reali). I potenziamenti relativi al motore, agli scarichi, alla centralina, il cambio della trasmissione, degli alberi, del volano sono tutte modifiche che impattano dai tempi dei primi Gran Turismo su PS. Oggi la differenza la noti alla partenza, nelle salite dove la ripresa davvero ti fa percepire l’aver cambiato lo schema della centralina. In Forza Motorsport si ricalca ormai un sistema rodato, con l’opzione di potenziamento automatico per chi magari vuole dedicarsi solo all’aspetto esteriore.

SafariGames Italia Forza Motorsport è tornato: Recensione Forza Motorsport, Turn 10 Studios, xbox

Le gare e il loro progredire

Forza Motorsport ci ha finalmente deliziato nella componente singleplayer, con gare contro l’IA divertenti, modulabili nella difficoltà, variegate. Aver avuto la Premium Edition ha evidentemente abbassato la curva di difficoltà iniziale per il kit auto e i crediti compresi. Forse per un recensore questo è un bene (visto il poco tempo a disposizione), ma l’utente più compassato probabilmente preferisce sudarsi ogni singolo credito per acquistare l’auto dei propri sogni… Sono vecchio e nostalgico, qui si capisce.

Cosa non va nelle gare? Sicuramente i tre giri di prova prima della gara… All’inizio pensavamo fossero qualificazioni, ci sembrava anche fossero un bel modo di imparare la pista e provare le modifiche dell’auto direttamente in esecutivo, ma alla lunga… o anche solo dopo aver capito che NON servivano a darci una posizione migliore sulla griglia, non servivano ad istruire i drivatar sulla nostra guida e bravura la delusione è stata tanta. Non è detto che queste non siano opzioni a breve disponibili: è evidente che Forza Motorsport è il reboot prototipo, è la formula 1 che poi rilascia le tecnologie sulle auto che guidiamo tutti i giorni. Anche il comparto tecnico grafico è stato evidentemente modulato a ribasso su Series S. Forse questa console sta un pò troppo fermando un progresso che su PC corre velocissimo, ma sono nostre considerazioni che lasciano il tempo che trovano.

Un buon prototipo, quasi pronto per la strada

Forza Motorsport è un grande reboot. Tutta la struttura convince, dal comparto grafico al modello di guida ai Drivatar. Vi sono diverse cose da limare o comunque da rendere opzioni a scelta dell'utente. Ci si deve aspettare un grande supporto post lancio, per quello vogliamo comunque credere appieno in Forza dandogli un buon voto. Siamo lontani dalla vetta al contempo, non paragonandolo ad altri titoli, ma al potenziale che vi è dietro. Insomma vogliamo vedere questo diamante tagliato come si deve! Forza!

8
Forza Motorsport:
8
Forza Motorsport è tornato: Recensione ultima modifica: 2023-10-21T11:55:25+02:00 da Sapphire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *