Da qualche mese seguiamo lo sviluppo di Curse of the Dead Gods, attraverso non solo i siti ufficiale e della stampa di settore; ma anche grazie a streamer e content creator su YouTube.
Il gioco è uscito il 3 Marzo in versione ad accesso anticipato su Steam; si tratta di un Roguelite molto ispirato sul tema Maya/Inca, che richiede un buon impegno per padroneggiare le meccaniche di base e il sistema di gameplay seppur di semplice comprensione.
Abbiamo raggiunto i ragazzi del team indipendente francese Passtech Games. Ecco cosa gli abbiamo domandato:
N.B. – Intervista tradotta dal francese

Quattro chiacchiere con Passtech Games
Come vi è venuta questa idea di fare un gioco di dungeon Maya/Inca maledetto ?
Abbiamo cominciato lo sviluppo di Curse of the Dead Gods poco dopo lo sviluppo del nostro precedente titolo, Masters of Anima, e speravamo partire su dei temi più dark che quest’ultimo. L’ambiente dei tempi Maya e abbastanza poco rappresentato nei video giochi (tranne che alcuni giochi tripla A come Tomb Raider o Uncharted), e questo ci è sembrato essere il buon paesaggio per includerci dei tocchi di dark fantasy. Il folklore e la mitologia Maya sono molto ricchi e ispiranti, e ci lasciano una grande libertà creativa.
Quante persone hanno lavorato su questo progetto?
Siamo in 10 nella squadra Passtech! Dal programmatore, al game designer, direttore artistico e artisti… Ma lavoriamo anche con altri 2 collaboratori, rispettivamente per la musica e la scrittura dello scenario/lore. Sicuramente, senza dimenticare la squadra di Focus Home Interactive.

Potreste già darci delle infomrazioni sui futuri aggiornamenti?
La nostra roadmap dettaglia già alcuni elementi : abbiamo appena rilasciato il nostro primo aggiornamento maggiore sul tema del Tempio Maledetto, altri aggiornamenti minori arriveranno sullo stesso tema (patch di correzione bugs e un pò di novità tra i nemici!). Dopo ci sarà l’attesissimo Tempio del Serpente con la prossima update maggiore, ma per questo si dovrà attendere ancora un pò ! Questo nuovo tempio porterà tante novità : nuovi ambienti, nuovi nemici, Campioni e Boss, etc…
Ho una piccola idea riguardo ai futuri dungeons a tema visto la lore del gioco. Mi immagino di già : il primo essendo il Giaguaro, mi sono detto che i prossimi potrebbero rimanere sul tema di animali della cultura Maya/Inca come il Condor, Quetzalcoatl, Serpente… Sono sulla buona strada?
Siamo rimasti molto semplici sui temi dei prossimi Tempi, ma in effetti, saranno degli animali! Il prossimo Tempio sarà quello di Sicha’l, la Dea Serpente!

La domanda che molta gente si sta ponendo (la vostra/nostra community, nostra redazione), avete un progetto d’inserimento della modalità multigiocatore nel gioco?
Per il momento, non abbiamo pianificato una modalità multigiocatore in Curse of the Dead Gods, per la semplice ragione che ci concentriamo sulla creazione di nuovi contenuti e nuovi Templi. Non escludiamo questa opzione ma per non nascondervi nulla, integrare una modalità multigiocatore è un cantiere molto grande per un gioco pensato per la modalità solitaria (game design, level design, ecc). Il futuro (e il successo del gioco?) ce lo dirà.

Parlando di community, avete ricevuto delle proposte da quest’ultima che tornano spesso per le prossime inserzioni nel gioco?
Sicuramente! Abbiamo sviluppato tutto un sistema sul nostro Discord, e anche sui forum Steam affinché si possa raccogliere i feedback dai giocatori. Il gioco essendo in accesso anticipato, desideriamo approfittare di questa prossimità con la community per integrare un massimo delle loro suggestioni e feedback in Curse of the Dead Gods. Molte aggiunte sono già state fatte grazie ai giocatori, e speriamo continuare in questa via per il proseguimento dell’accesso anticipato !
Avete un idea della durata dell’early access del gioco?
Non abbiamo ancora definito la fine dell’early access, ma sappiamo fin da ora quale sarà il momento in cui potremo considerare il gioco “finito”.
Per quanto riguarda il lancio del vostro gioco, avete pensato di proporlo su Epic Store? Cosa pensate della concorrenza che si sta creando tra Epic e Steam?
In effetti, per il momento il gioco è solo disponibile su Steam. Pensiamo ovviamente a renderlo disponibile sulle altre piattaforme (Epic Store, GOG…), e anche sulle altre console ma da un punto di vista logistico per il momento preferiamo soltanto rimanere su uno store digitale. In futuro, speriamo che il gioco sarà disponibile altrove. Per noi, più il gioco è accessibile, meglio è!

Se foste su un isola deserta con un solo videogioco come unico divertimento, quale scegliereste tra “The Binding of Isaac” e “Hades”?
Penso che la maggiorparte della nostra squadra voterebbe per “The Binding of Isaac”.
Chi è la Passtech Games (Pastèque in francese vuol dire anguria)? Cosa facevate prima di diventare uno studio di sviluppo di videogiochi?

Passtech Games è sempre stato uno studio di creazione di videogiochi, creato nel 2012 da Sylvain Passot. E stato raggiunto con gli anni dai suoi ex colleghi/amici dello stesso mondo. Tutta la squadra aveva già esperienza nel mondo videoludico, dai tripla A ai giochi indie. Abbiamo già 4 giochi nel nostro curriculum : Space Run, un tower-defense galattico ; Space Run : Galaxy, il sequel in multigiocatore ; Masters of Anima, un gioco azione-avventura dove si controllano dei piccoli guardiani e infine Curse of the Dead Gods.
Spero che questa intervista sia stata di tuo gradimento, ora vai, cerca di sopravvivere fino all’ultimo!