WarnerBros Provaci ancora!
WB interactive ha di recente annunciato la presentazione di un nuovo gioco l’8 di Marzo. L’eccitazione generale è fiorita al pensiero di tornare nei panni del cavaliere oscuro a pattugliare le strade, e piangere amare imprecazioni nell’attesa di un ottimizzazione degna di questo nome per la versione PC.
Ma all’improvviso irrompe la catena Target*.
La catena metta a listino due leak riferiti alla versione standard e premium di: La terra di mezzo: L’ombra della guerra.
Credo che prevalentemente si tratti di un errore del venditore, ma dato lo slancio di carattere commerciale che sta avendo il titolo, non escluderei anche una sapiente pensata per il lancio. Il titolo era indubbiamente atteso, dato l’inaspettato successo del primo capitolo.
Andiamo per ordine.
Pronti via, primissimo trailer di annuncio, e primissima polemica.
Nel trailer si mostra un personaggio di colore tra le guardie di Gondor, e questa visione fa infervorare i fan estremisti dei romanzi tolkeniani.
In effetti, il buon vecchio autore della saga del Signore degli anelli, è sempre stato molto attento a non inserire nemmeno un personaggio di colore nei suoi racconti.
Questa assurda polemica comunque ha scosso non poco l’utenza di fan della serie, facendo salire a dismisura le discussioni relative al titolo in uscita ad Agosto 2017.
Libertà intellettuale o idea quadrata per lanciare il brand? Lo scopriremo solo vivendo.
In verità si sa pochino sul nuovo titolo, manteniamo solo tante speranze per cui il lavoro svolto dagli sviluppatori non tradisca le nostre aspettative.
Ma cosa vorremmo dal nuovo Terra di Mezzo?
Bhe il primo già si distanziava non poco da il pensiero dell’autore del libro, si avvicinava molto di più alle immagini viste nel film di Peter Jackson.
Ma è proprio quella l’idea vincente.
Vorrei che si mantenesse questa distanza, in modo da non doversi misurare in primis con le aspettative dei puristi del genere, e in secundis per lasciare più libertà di azione al protagonista che comunque ci dovrà far divertire.
Nel trailer si apprende di una divisione tra i compagni di avventura del primo capitolo; il ramingo Tallion e l’elfo Celebrimbor. Che sia un preludio ad un nuovo approccio? Magari controllando separatamente i due protagonisti? Personalmente mi auguro non siano divise le due entità. L’idea delle due anime conviventi in un unica entità l’ho trovata davvero brillante, e piacevolmente diversa dalla solita trama di vendetta da ripagare nel sangue!
Migliorerei la componente stelth vista nel primo capitolo, abbastanza fine a se stessa. Le darei più importanza e collocazione nella scelta di approccio alle missioni, magari dando la possibilità di apprendere segreti dagli orchi che parlano tra loro se si decide di approcciare di nascosto. Oppure se non si ha voglia di perdere tempo, scatenare la furia di sete di sangue nero del proprio arsenale!
Sarebbe più che sufficiente una mappa dalle dimensioni simili alla precedente, in modo che il girovagare non diventi dispersivo.
Riprenderei l’idea di Nemesi che tanto ho apprezzato, forse bilanciando meglio la difficoltà degli avversari.
Per esempio, io il campionissimo l’ho beccato come secondo o terzo, senza rendermene conto sono stato sconfitto tante volte da renderlo praticamente invincibile!
A livello tecnico già si difendeva molto bene il primo capitolo. Magari sono stato fortunato, ma non ho notato mai una compenetrazione glich. Spero di cuore di ritrovare che questa caratteristica.
Infine vorrei ritrovare altrettante cose da fare e completare come nel primo e validissimo capitolo.
Personalmente aspetto con grande voglia questo nuovo capitolo.
Diverso dal solito e strutturato sulla mitologia Tolkeniana che tanto ho amato in gioventù e che ancora oggi mi fa piacere ritrovare quando ho un pad in mano!
*Target è uno dei distributori leader del mercato videoludico