Citra: impostazioni consigliate per Steam Deck (ma anche per PC)

Citra impostazioni consigliate steam deck emudeck

Continuiamo le nostre guide dedicate alla Steam Deck. Anche oggi completiamo un altro tassello relativo all’emulazione tramite Citra, un ottimo emulatore per Nintendo 3DS. Tutte le guide Safaritech hanno esclusivamente scopo didattico e non prevedono alcun link a materiale illegale / rom. Vediamo quali sono le impostazioni consigliate per Citra e come gira su Steam Deck.

Installazione di Citra e impostazioni generali

Per installare più agilmente Citra possiamo usare Discover (il Software Center nativo di Steam Deck raggiungibile in Desktop Mode) oppure selezionarlo dall’AppImage di Emudeck, raggiungibile sul sito ufficiale. Trovate una guida per Emudeck qui.

Apriamo Citra da Applicazioni / Giochi, poi analizziamo le singole sezioni:

  • in General mettete “Regione: EUR”
  • in UI seleziona “Lingua dell’interfaccia: Italian”
Impostazioni consigliate Citra Generali

Sotto Sistema è importante mettere Lingua Italiano e – per alcuni giochi – variare l’Orario da Orario del sistema a Orario Fisso.

Impostazioni consigliate Citra Sistema

In Citra le impostazioni consigliate più importanti sono quelle relative alla grafica, pertanto:

Sotto Miglioramenti io ho preferito il Filtro texture “Anime4K”, per il resto lasciate come da schermata successiva.

Impostazioni consigliate Citra Grafica miglioramenti
Impostazioni consigliate Citra Grafica Avanzate

Audio e Comandi lasciateli tranquillamente di default. La grossa differenza nelle impostazioni Avanzate di Citra è l’API grafica Vulkan anziché OpenGL che abilita a cascata i Renderer già impostati di default.

Questo consentirà di provare le rom del Nintendo 3DS in maniera fluida, con granitici 30 fps.

Impostazioni della Steam Deck e del controller per Citra

Grazie a Emudeck abbiamo già le impostazioni consigliate per Citra, sia per il controller che per la Steam Deck. Ricordiamoci – tramite Steam Rom Manager sempre installato con Emudeck – di aggiungere il collegamento “Non Steam” al gioco (fate riferimento alla guida sopra citata).

Il controller per la Steam Deck selezionato nativamente sarà Emudeck – Citra. Questo consentirà di switchare tra i due schermi del 3DS in maniera semplice oltre a passare da Full Screen a Finestra per eventuali modifiche o attivazioni del multiplayer nativo di Citra (che va avviato a gioco aperto) semplicemente con i tasti dietro L4 e R4. Essenziale per emulare il doppio schermo.

Come sempre gli articoli relativi all’emulazione hanno scopo didattico, non prevedono l’uso di rom / di console di giochi di cui non sia la legittima proprietà e soprattutto non contengono alcun link a materiale illegale.

Picture of Sapphire

Sapphire

Il nippogamer nostalgico, guida l’ufficio stampa dai primordi di Safari. Amante dei gestionali, si è convertito a Nintendo con l’uscita di Zelda. Early adopter e tecnocrate difficilmente si tira indietro quando si tratta di novità. Incontentabile.
Picture of Sapphire

Sapphire

Il nippogamer nostalgico, guida l’ufficio stampa dai primordi di Safari. Amante dei gestionali, si è convertito a Nintendo con l’uscita di Zelda. Early adopter e tecnocrate difficilmente si tira indietro quando si tratta di novità. Incontentabile.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp