Qualche giorno fa è stato reso disponibile il primo Age Of Empires in versione remastered anche denominata “Definitive Edition”. Speriamo che questo remake – tra l’altro non pubblicato su Steam, ma solo sullo store di Microsoft – non abbia prolungato la nostra attesa per l’uscita di Age Of Empires IV.
Facciamo un pò il punto della situazione..
Cosa sappiamo di Age Of Empire IV
.. sostanzialmente niente di ufficiale ma spulciando il forum dedicato alla beta abbiamo cercato di riassumervi un mix di notizie ufficiose e speculazioni che non faranno che gettare benzina sul fuoco dell’attesa.
In quale età storica è ambientato Age Of Empires IV?
A fronte di oltre 400 voti vediamo chiaramente una preponderanza per l’età contemporanea (1800 – oggi), seguita da un “tutte le età” e così a seguire. Noi di SafariGames Italia siamo medioevali nel cuore, quindi il nostro voto va all’epoca più buia e allo stesso tempo più interessante.
Contando il fatto che lo sviluppo di AoE IV è stato affidato a Relic Entertainment invece crediamo che l’età più probabile sia addirittura il futuro, che nella votazione precedente prende lo 0% dello share. Pensiamo che Homeworld e i vari Warhammer 40k siano però il miglior background per uno sviluppatore che prende in mano Age of Empires 4. Scommettiamo che non saremo smentiti mi sa.
Competitivo o real time strategy?
Le ultime incarnazioni di Warhammer hanno decisamente virato verso una modalità di gioco competitiva che prediliga modalità “LoL” o “Dota” style anziché il buon vecchio Age Of Kings o Starcraft II. Purtroppo (per i gusti del sottoscritto) sarà molto probabile che si segua questo filone visto gli enormi entroiti pubblicitari e in generale la richiesta della nuova generazione di gamer.
A dispetto di ciò chi ha avuto modo di votare si è espresso in un plebiscito per il mantenimento della struttura RTS di Ensemble Studios… Incrociamo le dita. Microsoft ascolta i tuoi utenti più fedeli!!!
Quali civiltà saranno incluse in Age Of Empires IV?
Qui ci sbizzarriamo nel fantasioso, ma del resto è uscito solo un trailer, non vi sono immagini né leak quindi permettemi questa simpatica digressione.
- Roma: perché senza i Romani (quelli antichi, non me ne vogliano gli attuali) non saremmo la Nazione più bella del mondo
- Grecia: pensate che senza Sparta non avremmo visto film come 300. Necessari
- Cartagine: senza di loro nessuno di noi si chiamerebbe Scipione, Annibale, Asdrubale. E poi gli elefanti che passano le Alpi sono davvero la mossa strategica più bella della storia.
- Egitto: a parte Cleopatra, non so cosa salverei. A rischio.
- Gran Bretagna: meriterebbero la brexit anche da AoE, ma ci sono popoli britannici come i Pitti oppure gli Scots che renderebbero epiche le battaglie all’arma bianca
- Corea: i carri da battaglia cadevano come mosche in AoE II, ma potevano ribaltare le sorti di una battaglia se usati bene.
- Russia: in chiave fantasy potrebbe benissimo replicare la Barriera di Trono di Spade…
- Giappone: samurai, Zero, una dinastia ereditaria. Oppure una nazione basata sul nucleare.
Insomma al momento purtroppo non possiamo che immaginare l’ultima incarnazione del più grande gioco strategico di tutti i tempi. E voi che ne pensate? Vorremmo tanto che Microsoft rispondesse a questi quesiti, ma ho come il dubbio che dovremo attendere ancora molto.