Breathdge è un survival ambientato nello spazio approdato due anni fa su Steam in early access e giunto alla sua versione 1.0 lo scorso 25 febbraio.
Il gioco è stato sviluppato da RedRuins Softworks e pubblicato da HypeTrain Digital che ringraziamo per la chiave.
Breathedge: bare fluttuanti e polli immortali
La storia si apre con due energumeni robot che vogliono sapere tutto della vostra storia, pena una sonora scarica di botte.

La storia che vivrete non sarà quindi altro che un lungo flashback raccontato dal protagonista.
Eravate a bordo di un’astronave cargo della compagnia Breathedge, specializzata nel trasporto di bare.

Stavate accompagnando la salma di vostro nonno verso la sua ultima destinazione quando l’astronave, a causa di un non ben precisato incidente, si è divisa in migliaia di pezzi rilasciando rottami e salme nello spazio.

Grazie a un colpo di fortuna il vostro modulo abitativo è rimasto intatto e siete riusciti a sopravvivere in compagnia del pollo lasciatovi da vostro nonno.
Dopo aver ricevuto un messaggio di risposta al vostro SOS, avete infine capito che l’unica possibilità di salvezza era affidarvi a voi stessi.

Benvenuti in Subnautica! Ehm scusate, intendevo Breathedge!

Il gameplay
Il gameplay è molto semplice: vagare nello spazio recuperando risorse e schemi tecnologici per craftare strumenti sempre più utili per la riuscita della vostra missione.

Sebbene il titolo sia un survival non avremo i tipici problemi da sete e fame incontrati nei canonici giochi di questo genere in quanto acqua e cibo saranno risorse facilmente reperibili fin dai primi minuti di gioco.

L’unico vero problema sarà l’ossigeno: ne avremo una quantità limitata che potremo ricaricare con svariati oggetti o tornando a una delle nostre basi pressurizzate.

Il gioco ci traghetterà nella nostra avventura attraverso piccoli compiti da completare, a volte totalmente senza senso ma è questa l’atmosfera che caratterizza Breathedge.

Tra paesaggi spaziali mozzafiato e interni in stile anni ’50 non mancheranno citazioni alla cultura pop e al mondo dei videogiochi.
Anche le scene surreali saranno all’ordine del giorno, un’ironia gradevole e che strapperà qualche risata al giocatore rendendo il titolo ancora più piacevole da giocare.

Dopo aver portato a termine alcuni compiti avremo anche la possibilità di costruire una nostra base da zero.
Il sistema di building è obbligato dalla trama del gioco ma non lo abbiamo sentito così necessario per quanto sia senza dubbio divertente – citando gli sviluppatori – trasformare la nostra base “in un vero appartamento da scapolo riempendolo di mobili e spazzatura”.

Conclusioni
Sebbene Breathedge sia sulla carta un gioco survival avrete ben pochi problemi a sopravvivere. La parte di building è gradevole ma abbastanza facoltativa ai fini del gioco.
Il vero punto forte di Breathedge sono l’umorismo senza freni che sfocia senza problemi nell’unpolitically correct e i paesaggi infiniti dove fluttuare con il nostro personaggio accompagnati da musica rilassante.
Un mix sicuramente azzeccato per il primo nascituro dei RedRuins Softworks, un gioco dove godersi il viaggio senza porre troppa attenzione alla destinazione.
PRO
- paesaggi spaziali mozzafiato
- colonna sonora avvolgente
- umorismo pungente
- incantevole art design anni ’50
- è bello avere un pollo invincibile come amico
CONTRO
- se non siete giocatori pazienti il gameplay vi stuferà presto
- sottotitoli solo in inglese, difficile capire le battute per chi non mastica la lingua di Albione
TITOLO: Breathedge SVILUPPATORE: RedRuins Softworks EDITORE: HypeTrain Digital PREZZO: 24,99 euro LOCALIZZAZIONE ITALIANA: Non disponibile MULTIPLAYER: Assente CO-OP: Assente SUPPORTO CONTROLLER: Disponibile OBIETTIVI: Disponibili (Steam) DISPONIBILE SU: Steam, Epic Store, Humble Bundle, EA Play. In arrivo su console dal prossimo 04/04. DATA EARLY ACCESS: 13 settembre 2018 DATA DI RILASCIO: 25 febbraio 2021
Godetevi il viaggio..
Paesaggi interstellari spettacolari, umorismo pungente e un pollo immortale. Un mix vincente per i RedRuins Softworks!