Sempre più vicini all’attesissima uscita di Hogwarts Legacy, in programma per il 10 febbraio sulle console Next Gen e per PC, cerchiamo di capire insieme qualcosa di più su questo nuovo titolo ambientato in uno dei mondi più amati dal pubblico: il Wizardworld di Harry Potter.
Dopo aver guardato insieme il trailer, la scorsa settimana (e che trovate qui), oggi ci concentriamo sulle caratteristiche che Avalanche Software ha previsto.
Aspettando Hogwarts Legacy: Partiamo dalla Storia
Ambientato nel meraviglioso mondo creato da J.K. Rowling potremo finalmente coronare uno dei sogni che avevamo da bambini: ricevere la lettera di ammissione alla più prestigiosa Scuola di Magia e Stregoneria del mondo.
L’arco narrativo, in realtà, si concentra sulle vicende del protagonista che giunge al castello di Hogwarts al quinto anno di scuola, sul finire dell’Ottocento; avremo quindi un mondo intero da esplorare e conoscere, purtroppo senza la presenza dei protagonisti che hanno accompagnato, noi ragazzi degli anni Novanta, per tutta la nostra adolescenza.
A fare da sfondo al nostro anno scolastico ci sarà una ribellione di Goblin guidata da Ranok e la setta di maghi oscuri di Victor Rookwood che bramano il misterioso e antico potere appartenente al nostro protagonista.
Un mondo immenso da esplorare ci attende in questa nuova avventura nel Wizardworld con una chiave di lettura nuova e affascinante: affronteremo creature magiche del mondo della Rowling e ci destreggeremo tra le varie arti che un mago deve assolutamente conoscere.
Aspettando Hogwarts Legacy: Qualche dettaglio
Nel corso della nostra avventura ci troveremo quindi a vestire i panni di uno studente che deve frequentare le lezioni e che cresce e vive all’interno del gioco: stringere nuove amicizie, sfidare i rivali, esplorare le varie mappe a disposizione sono alcuni degli ingredienti che rendono questo titolo davvero accattivante.
Avremo la possibilità di scegliere, inoltre, la strada da seguire: ciascuna decisione che prenderemo ci porterà verso la luce o verso le tenebre, in un mondo in cui la moralità è più elastica, anche perché il mondo di Potter non ha ancora visto i due grandi maghi oscuri del Novecento: Grindelwald e Voldemort.
Nel gioco è anche stata prevista la possibilità, oltre che di studiare incantesimi e pozioni, di coltivare piante e addestrare le creature magiche sparse per la mappa.
Potremo, infine, vivere il primo giorno ad Hogwarts come un vero mago, con la scelta della casa tramite il cappello parlante.
Aspettando Hogwarts Legacy: Vale la pena aspettare?
Stando a quanto mostrato fino a questo momento la risposta non può che essere affermativa. Se poi ci fermiamo un secondo a pensare a quello che è il potenziale di questo titolo saremo sicuramente d’accordo sull’aspettare con ansia l’uscita.
Sono già a disposizione in preordine su Steam, Microsoft Store, Playstation e dal sito ufficiale del gioco (che trovate qui).
Aspettiamo insieme il 10 febbraio e prima di salutarci ricordiamo di continuare a seguirci per tutte le novità su questo meraviglioso titolo.