Aspettando Death Stranding 2: On the Beach – La trama del primo capitolo

Xbox Game Pass agosto 2023

Manca pochissimo all’uscita di Death Stranding 2: On the Beach, ripercorriamo quindi le tappe che hanno segnato Sam Porter Bridges nel primo capitolo della nuova saga targata Hideo Kojima.

La trama di Death Stranding

In un futuro non troppo lontano, l’umanità è stata colpita da un evento apocalittico chiamato Death Stranding. Da quel momento, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti è crollato. Spiriti dei defunti, conosciuti come BT (Beached Things), iniziano ad apparire nel mondo dei vivi, causando distruzione e morte ogni volta che interagiscono con esseri umani. In più, una misteriosa pioggia chiamata Timefall accelera il tempo di qualsiasi cosa tocchi, facendo invecchiare rapidamente esseri viventi e deteriorando oggetti.

Il protagonista è Sam Porter Bridges, un corriere solitario con un dono speciale: è un Riemerso, ovvero può tornare in vita dopo la morte, rientrando nel proprio corpo. Lavora per la Bridges, un’organizzazione che cerca di ricostruire l’America, ormai frammentata in città isolate e sopravvissuti sparsi. Sam è anche affetto da afefobia, una condizione che lo rende altamente riluttante al contatto fisico.

Death Stranding - Fragile

L’inizio del viaggio

Il gioco si apre con Sam mentre consegna un carico nella zona orientale degli Stati Uniti. Durante la consegna, la missione fallisce e Sam assiste a una Necrosi — quando un corpo umano morto non viene cremato in tempo e si trasforma in un BT, causando una devastante Voidout, un’esplosione simile a una bomba atomica.

Successivamente, Sam viene convocato da Die-Hardman, direttore della Bridges, per una missione di vitale importanza: trasportare il corpo della presidente degli UCA – United Cities of America, Bridget Strand, ormai morente, a una struttura per la cremazione. Bridget era la madre adottiva di Sam, e gli affida un’ultima missione: trovare Amelie, sua figlia, che è prigioniera a Edge Knot City, l’insediamento più occidentale degli UCA.

Il progetto “UCA” è volto a riunire il paese attraverso la rete chirale, una sorta di internet quantistico che collega persone, dati e coscienza. Sam, però, è riluttante: ha rotto con la Bridges anni prima e vuole solo fare il corriere. Alla fine, accetta controvoglia.

Il viaggio verso ovest

Armato del suo equipaggiamento e di un BB (Bridge Baby) — un neonato collegato a una madre in coma che lo rende capace di percepire i BT — Sam parte. BB-28, il suo, stabilisce un legame speciale con lui.

Durante il viaggio, Sam è chiamato a collegare ogni nodo della rete chirale, aiutare insediamenti sparsi, evitare BT, affrontare il Timefall e combattere una milizia terroristica chiamata Homo Demens, guidata dal carismatico e folle Higgs Monaghan. Higgs possiede poteri eccezionali grazie all’uso della materia chirale ed è legato ad Amelie in un modo oscuro.

Death Stranding - Sam

Clifford Unger e i ricordi del BB

Man mano che Sam usa BB-28, inizia ad avere visioni del passato: frammenti di memoria di un soldato chiamato Clifford Unger, interpretato da un eccezionale Mads Mikkelsen. Queste visioni mostrano Cliff in guerra, alla ricerca disperata del proprio figlio. Col tempo, queste apparizioni si fanno sempre più frequenti e intense, come se il passato stesso stesse tentando di comunicare con Sam.

In tre occasioni distinte, Sam viene trascinato in realtà alternative che rappresentano teatri di guerra: la Prima Guerra Mondiale, la Seconda Guerra Mondiale e il Vietnam. Ogni volta, Cliff è lì, sempre in cerca del bambino, sempre più determinato e disperato.

La grande rivelazione

Raggiunta Edge Knot City, Sam scopre una verità sconvolgente: Amelie non è solo una persona. È un’estensione di un’entità nota come “Estinzione”, un essere legato alle cinque estinzioni di massa della Terra. L’arrivo del Death Stranding è solo il preludio alla sesta estinzione di massa, e Amelie è la sua incarnazione finale.

Higgs era solamente un burattino: Amelie stessa lo aveva “risvegliato” per spingere l’umanità al punto di rottura. Ma la donna è anche in conflitto: una parte di lei vuole porre fine a tutto, l’altra — legata ai sentimenti umani — vuole salvare la Terra.

In quel momento, a Sam viene data una scelta: lasciare che Amelie inneschi l’estinzione, oppure tentare di convincerla a rinunciare. Sam riesce a toccarla — un gesto che aveva evitato con tutti — e attraverso quell’atto di connessione, le mostra che l’umanità ha ancora valore.

Amelie si sacrifica auto-esiliandosi in una spiaggia isolata (le spiagge sono una sorta di limbo tra la vita e la morte nel mondo di Death Stranding), fermando l’estinzione e rompendo il ciclo.

Death Stranding - Baby

La verità su Sam e BB

Nel finale, tutto torna al punto d’origine. Si scopre che Sam è il figlio biologico di Cliff Unger. Quando Cliff era un soldato, i suoi superiori gli sottrassero il figlio neonato per usarlo come BB negli esperimenti della Bridges. Cliff, disperato, tentò di salvarlo, ma fu ucciso da Die-Hardman (su ordine di Bridget Strand). Bridget poi adottò il neonato, chiamandolo Sam.

Quindi, Sam non è solo un corriere: è il primo BB sopravvissuto, riemerso dalla morte, ed è stato il fulcro di tutti gli eventi.

Nel finale della trama, BB-28 sembrava morto. Sam decide di non cremarlo come da procedura, e il bambino si risveglia infine tra le sue braccia. Sam lo libera dalla capsula e lo chiama Lou. Nell’epilogo, un ultimo sussurro visivo: l’arcobaleno — da sempre capovolto sotto il giogo del Death Stranding — ora si staglia nel cielo nella sua forma autentica, come un segno silenzioso di speranza ritrovata.

Un nuovo inizio?

Con la rete chirale ormai attiva e l’estinzione evitata, l’umanità ha una nuova speranza. Sam, che aveva sempre rifiutato i legami, accetta finalmente la connessione con gli altri e con se stesso. Dopo una vita di solitudine, trova la pace in quel piccolo neonato sopravvissuto, pronto a costruire un futuro diverso.

Ma la quiete è solo l’alba di una nuova marea. Le onde che lambiscono la spiaggia non portano soltanto ricordi, ma presagi. Perché se il legame tra i mondi è stato rinsaldato, allora anche le forze che sussurrano dalle profondità non sono davvero scomparse. Death Stranding 2: On the Beach promette di riaprire quella soglia — là dove le connessioni si fanno più fragili, e l’amore e la perdita tornano a camminare fianco a fianco.

Picture of Fcfrank

Fcfrank

Classe 1998, ex studente di liceo Classico, laureato in Informatica alla Sapienza. La passione per i videogiochi nasce grazie alla PS One regalata dal nonno agli inizi del 2000. Da lì in poi è una caduta a picco.
Picture of Fcfrank

Fcfrank

Classe 1998, ex studente di liceo Classico, laureato in Informatica alla Sapienza. La passione per i videogiochi nasce grazie alla PS One regalata dal nonno agli inizi del 2000. Da lì in poi è una caduta a picco.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp