Aspettando – Destroy all Humans!

Destroy all Humans!

Sempre più vicini all’attesissima uscita di Destroy all Humans!, in programma per il 28 luglio, cerchiamo di capire insieme qualcosa di più su questo meraviglioso remake.

Dopo aver guardato insieme il trailer, la scorsa settimana, oggi ci concentriamo sulle caratteristiche che THQ Nordic ha previsto.

Partiamo dalla Storia

Destroy all Humans! racconta dell’invasione della Terra da parte di una forma di vita aliena che cerca di minare in segreto la democrazia americana, per abbatterne il governo e raccogliere il DNA dei suoi cittadini.

Aspettando Destroy all Humans!

L’innovazione di questa saga, fin dalla sua comparsa con il primo titolo nel 2005, rispetto al trito e ritrito dei vari giochi fantascientifici è che il giocatore non interpreta il solito Navy Seal o Man in Black che deve salvare il mondo, ma l’alieno che vuole distruggerlo.

Il gioco è ambientato nel 1959 quando Cryptosporidium-137 arriva sulla Terra in cerca del suo clone precedente. Crypto-136 è scomparso dopo essere giunto sul nostro pianeta inviato da Orthopox-13 per preparare l’estrazione del DNA umano.

Aspettando Destroy all Humans!

La missione consisteva nel raccogliere le radici del cervello umano (in cui è racchiuso il DNA dei Furon, la razza aliena dei protagonisti) per impedire l’estinzione degli stessi alieni. I Furon, infatti, non possono più riprodursi naturalmente a causa della lunga esposizione con le armi nucleari sul loro pianeta natale.

Per portare a termine la missione dovremo sconfiggere le forze statunitensi attraverso sabotaggi e infiltrandoci tra la gente e abbattere l’organizzazione segreta Majestic.

Destroy all Humans! Qualche dettaglio

All’interno del gioco, quindi, ci troveremo ad interpretare Crypto-137 e grazie alle sue abilità, totalmente ridisegnate e restaurate, dovremo abbattere la democrazia americana.

Aspettando Destroy all Humans!

Tra nuove armi ed equipaggiamenti futuristici, come l’Anal Probe Gun o il Jetpack, ci troveremo quindi a rivivere un’avventura meravigliosamente classica.

Dal disco volante del titolo originale con cui si potranno polverizzare le città, alle tecniche stealth con cui infiltrarci tra i ranghi dell’esercito.

Aspettando Destroy all Humans!

Un’opera di sopraffina parodizzazione, a partire dai nomi dei posti, l’Area 42 o Rockwell, che vogliono prendere in giro, non solo il genere del fantascientifico classico, ma tutta quella cultura, tipicamente americana, di insabbiamenti e incontri con gli extraterrestri.

Aspettando Destroy all Humans!

Una grafica cartoon meravigliosa dai colori molto accesi rende il gioco molto buffo e apprezzabile. Anche l’occhio vuole la sua parte: senza la pretesa di ambienti bui e tetri tipici delle invasioni aliene su console e pc degli ultimi anni.

Destroy all Humans! Versioni disponibili

Sono già a disposizione in preordine su Steam, Microsoft Store e dal sito ufficiale della THQ Nordic.

Per i possessori di Playstation 4 bisognerà aspettare l’uscita, in quanto non ancora disponibile sullo store di Sony, ma possono comunque accedere al preordine attraverso il sito ufficiale di THQ Nordic e Amazon.

Si può già accedere alle edizioni speciali che aggiungono oggettistica per collezionisti al gioco rilasciato nell’edizione standard. Con la DNA Collector’s Edition avremo a disposizione la scatola premium del gioco, una statua di 23 cm del protagonista, il portachiavi ufficiale e un giocattolo antistress. A tutto questo si aggiungono sei litografie ufficiali oltre alle skin del personaggio disponibili al lancio.

Aspettando Destroy all Humans!

Per i Fan più agguerriti, che vorranno seguire la moda Furon, c’è l’Edizione Crypto-137 che aggiunge ai contenuti della Collector uno zainetto a tema e la statua da 60 cm del protagonista.

Destroy all Humans! Vale la pena aspettare?

Da quanto ci è stato mostrato finora pare proprio di sì: non solo ai vecchi fan della saga che l’hanno aspettato per anni, ma anche a tutti i neofiti.

Destroy all Humans!

Consigliato a tutti coloro che si vogliono cimentare in questa irriverente e politicamente scorretta avventura considerata tra le più divertenti di sempre.

Aspettiamo, quindi, insieme il 28 luglio e prima di salutarci vi lasciamo alcune immagini di gameplay in questo trailer interattivo delle THQ Nordic.

Picture of Neviebris

Neviebris

Appassionato di videogiochi fin dalla tenera età, sono cresciuto a pane e Crash Bandicoot. Con la seconda generazione di console ho iniziato ad amare i titoloni di avventura stile Prince of Persia finché con l’arrivo della 360 ho scoperto il meraviglioso mondo degli open world. Da Assassin’s Creed a World of Warcraft ho giocato ad un po’ di tutto rimanendo però sempre fedele a Microsoft e alle sue console. Invecchiando ho iniziato ad apprezzare giochi meno frenetici e più rilassanti come gli strategici di Sid’s Meyer o Jurassic World Evolution.
Picture of Neviebris

Neviebris

Appassionato di videogiochi fin dalla tenera età, sono cresciuto a pane e Crash Bandicoot. Con la seconda generazione di console ho iniziato ad amare i titoloni di avventura stile Prince of Persia finché con l’arrivo della 360 ho scoperto il meraviglioso mondo degli open world. Da Assassin’s Creed a World of Warcraft ho giocato ad un po’ di tutto rimanendo però sempre fedele a Microsoft e alle sue console. Invecchiando ho iniziato ad apprezzare giochi meno frenetici e più rilassanti come gli strategici di Sid’s Meyer o Jurassic World Evolution.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp