Durante la conferenza Microsoft ne sono state dette tante, ma credo che più di Project Scarlett, quello che interessa i gamer per l’immediato futuro sia la rivoluzione del prodotto di punta dell’azienda di Redmond: l’Xbox Game Pass.
Xbox Game Pass: tutto sommato non male
Nonostante le perplessità iniziali che avevo manifestato all’inizio dell’anno su questo abbonamento e il suo funzionamento (a questo link troverete l’articolo di riferimento), devo dire di essermi ricreduto; anche prima di vedere l’E3 e di ascoltare le novità introdotte da questo mese.

Innanzitutto mi sono accorto delle esagerate potenzialità di questo servizio: tenendo controllato il palinsesto negli ultimi mesi devo ammettere che i titoli caricati nella libreria sono in gran parte di altissimo livello a cui si accompagnano indie a cui non manca nulla.
Negli ultimi mesi, per esempio, sono stati inseriti giochi del livello di Fallout 4, della serie di Batman Arkam e le saghe ad episodi di The Walking Dead della Telltale; tutti titoli a cui non si può non giocare.
Novità all’E3
Poi è arrivato giugno e l’E3 2019 e pensavo che avrebbero detto qualcosa e modificato piccoli dettagli, anche perché con in ballo Project Scarlett e Project Xcloud il Game Pass sarebbe passato in secondo piano. Invece hanno puntato tutto!
Xbox Game Pass è stato potenziato e ampliato e proprio su di esso nascerà il sistema Xcloud attraverso il quale potremo trasformare la nostra console in un server in cui caricare i titoli di cui poi potremo usufruire su tutti i dispositivi collegati ad essa.

Insomma grandi novità, ma credo che la più importante di tutte, quella che mi ha davvero convinto sul progetto dell’equip di Spencer, è stato l’annuncio che d’ora in avanti molti titoli che usciranno per Xbox One saranno disponibili per tutti su Xbox Game Pass fin dal day one.
Intanto il giorno della conferenza sono stati caricati quattro super titoli proprio per celebrare l’E3: stiamo parlando di Batman Arkam Knight, Metro Exodus, Hollownight e Borderlands the Handsome Collection.
Xbox Game Pass potenziato finalmente anche su PC

Inoltre durante la conferenza è stato presentato il nuovissimo Xbox Game Pass PC, ovvero una libreria ricchissima di titoli esclusivi disponibili per coloro che preferiscono giocare da questa piattaforma.
Purtroppo il sistema è ancora in beta test e abbastanza complesso. Dovremo scaricare l’app per desktop di Xbox Game Pass PC (da questo link) per poter usufruire del servizio, ma sarà necessario avere Windows 10 aggiornato alla versione 1903 altrimenti non partirà l’installazione.
Il prezzo per questo servizio è piuttosto contenuto, solo 3,99 euro al mese, e il servizio parrebbe essere al livello di quello per console.
Intanto all’E3 hanno annunciato, oltre ai titoli per Xbox One, due grandi capolavori disponibili in libreria per PC: Imperator Rome, Football Manager 2019 e la Master Cheif Collection.
Modifiche al servizio
Infine è finalmente arrivato l’accorpamento degli abbonamenti: Xbox Live Gold e Xbox Game Pass sono finalmente sotto lo stesso piano di fatturazione a 12,99 euro attraverso la formula Ultimate che regala anche il Game pass pc.
In questi giorni è possibile accedere all’upgrade del proprio account a solo un euro, ma non ripartirà subito la fatturazione perché verranno calcolati i giorni che mancherebbero al prossimo pagamento e aggiunti al primo mese; un notevole incentivo a passare ad Ultimate (potete trovarlo cliccando qui).
Per concludere vorrei comunque esprimere la mia soddisfazione per il potenziamento di un servizio che, una volta tanto, non è rimasto solo nei sogni pubblicitari per ingannare gli acquirenti, ma è diventato una realtà valida ed in continuo sviluppo.
Consigliato a tutti!
1 Comment