News Giochi PC & Console

Arriva l’Early Cretaceous Pack3 minuti lettura

Early Cretaceous Pack

Ad una settimana dal rilascio ufficiale scopriamo insieme cosa contiene l’Early Cretaceous Pack, primo DLC per Jurassic World Evolution 2.

In questo pacchetto aggiuntivo, rilasciato da Frontier, lo scorso 9 dicembre, sono state aggiunte quattro nuovissime specie da ricercare, sintetizzare e creare per i nostri parchi.

Jurassic World Evolution 2
Ordina qui la tua copia di Jurassic World Evolution 2 per Xbox Series S|X e Xbox One.
Jurassic World Evolution 2
Ordina qui la tua copia di Jurassic World Evolution 2 per PS5.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Early Cretaceous Pack: nuove specie per un nuovo parco

I quattro nuovi animali che potremo realizzare provengono tutti dal periodo del Cretaceo Inferiore e dopo aver trovato i fossili potremo osservarli mentre si integrano con il resto dei nostri dinosauri. Vediamo insieme quali sono.

Early Cretaceous Pack

La specie di punta del DLC è senza dubbio il Kronosaurus che va ad aggiungersi ai rettili marini finora disponibili per le nostre lagune giurassiche. Il Kronosaurus è uno dei più grandi pliosauri, ovvero una specie carnivora di rettili marini con potenti pinne simili a pale che li aiutavano a catturare la loro prede. Per aggiungere una vena di terrore alle nostre vasche.

Early Cretaceous Pack

Altra specie particolare è il Dsungaripterus un piccolo e robusto pterosauro, facilmente identificabile per la caratteristica cresta sulla testa e per la mascella lunga e ricurva. Questa specie andrà ad aggiungersi al rooster di rettili volanti nelle nostre maestose voliere.

Early Cretaceous Pack

Per quanto riguarda le specie terrestri troviamo due meravigliosi erbivori corazzati: il primo, il Minmi, è considerato il più piccolo esponente della famiglia degli ankylosauridi, mentre il secondo, il Wuerhosaurus, è una delle ultime specie di stegosauridi rimasta nel passaggio tra il giurassico e il cretaceo.

Early Cretaceous Pack

Queste nuove specie mostrano nuovi modelli comportamentali e nuove reazioni con l’ambiente che li circonda, rendendo queste nuove specie interessantissime.

Primo aggiornamento importante rilasciato insieme Early Cretaceous Pack

La cosa più interessante però è il rilascio, insieme all’Early Cretaceous Pack, del primo aggiornamento sostanzioso e completamente gratuito per Jurassic World Evolution 2. Vediamo insieme cosa Frontier ha aggiunto al gioco.

Avremo, innanzitutto, la possibilità di utilizzare le cinque mappe della campagna per la modalità sandbox in cui potremo proseguire la nostra opera di costruzione dei parchi per la salvaguardia dei dinosauri. Per fare questo sono stati aggiunti anche tutti gli edifici disponili del DFW che troveremo tra quelli realizzabili. Per quanto riguarda gli edifici, inoltre, ne sono stati aggiunti altri per l’era Jurassic Park.

SafariGames Italia Arriva l’Early Cretaceous Pack DLC, Frontier Developments, Gestionale, Jurassic Park, Jurassic World Evolution, Pc, Ps5, Strategico gestionale, xbox one, Xbox Series S, Xbox Series X

Per quanto riguarda le mappe della modalità Sandbox potremo scegliere di averle piatte e senza alberi, per una customizzazione completa del nostro parco.

È stata anche aggiornata la frequenza degli eventi negativi per il parco nella modalità Teoria del Caos e in quella sfida (Facile e Normale): meno tempeste, meno epidemie e soprattutto meno ferite gravi affliggeranno i nostri dinosauri grazie ad alcune correzioni delle statistiche.

Un aggiornamento di tutto rispetto, insomma, che rende sicuramente meno frustrante l’esperienza di Jurassic World Evolution 2.

Early Cretaceous Pack

Early Cretaceous Pack: vale la pena?

Con l’Early Cretaceous Pack sale, quindi, a nove, il numero di specie aggiuntive a diposizione dei giocatori più fedeli (cinque erano state inserite nella Deluxe Edition).

Quello che fa riflettere però resta il costo del pacchetto: come era stato per il titolo vero e proprio (la cui recensione trovate qui) forse ancora una volta il prezzo di lancio lascia un po’ perplessi. Per quanto, infatti, un amante del gioco potrebbe apprezzare enormemente quello che è stato aggiunto con l’aggiornamento ecco che l’Early Cretaceous Pack contenente quattro specie aggiuntive risulta un po’ troppo caro venduto a 7,99 € (su Microsoft Store, Steam, Play Station Store e le altre piattaforme).

Forse il motivo più ovvio per acquistare questo DLC è che questo sarebbe un ottimo modo per ringraziare la Frontier per aver ascoltato il suo pubblico e di aver aggiornato il gioco seguendo i feedback ricevuti. In ogni caso continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti e nel frattempo vi lasciamo con il trailer di presentazione delle nuove specie del nuovissimo Early Cretaceous Pack.

Arriva l’Early Cretaceous Pack3 minuti lettura ultima modifica: 2021-12-15T21:00:04+01:00 da Neviebris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *