Arcane Legacy – Demo provata

Abbiamo provato una demo di Arcane Legacy. La copia di questa è stata gentilmente offerta dal team di sviluppo: Wisdom Studio.

Cos’abbiamo qua?

Arcane Legacy è un Turn-Based Fantasy Tactical Game, ancora in fase di sviluppo. Il genere non è un insieme di parolacce, è un gioco Fantasy strutturato a turni, un po’ come Dungeons and Dragons. Oltre la schermata principale, ci troviamo davanti al menù, che mostra due scelte: Single player e Multiplayer. Per il momento la sezione Multiplayer non è ancora attiva, potremmo solo fare dei duelli PvE. Per quanto riguarda invece la modalità Giocatore Singolo, è suddivisa in Campagna e Duello. Il duello per adesso funziona come la sezione Multiplayer, mentre la Campagna è strutturata in capitoli, durante ognuno dei quali combatteremo contro un nemico. In quanto demo, abbiamo a disposizione solo il tutorial che comprende 5 scontri, durante i quali verranno spiegate le dinamiche dei combattimenti. L’incipit narrativo della Campagna è l’invasione di una regione sacra da parte di una casata rivale, sta al giocatore capire chi si celi dietro l’attacco.

Il menù di Arcane Legacy
Le due modalità

Il combattimento, fulcro del gioco

Come ho già detto, il combattimento è strutturato in turni. Il personaggio, durante il suo turno, può scegliere se muoversi, attaccare o effettuare azioni. Abbiamo a disposizione 10 slot “azione”, suddivisi in Magia, Evocazione, Pozione e Pergamena. Le prime due categorie hanno quattro slot a testa, ognuna di un livello differente (da 1 a 4), le seconde uno solo. Ovviamente questi slot sono fissi e vanno riempiti prima del combattimento, dunque bisogna prestare attenzione alle proprie strategie e a quelle dell’avversario.

La mappa della campagna di Arcane Legacy
La mappa di gioco

Una fase embrionale, ma un’idea precisa

Quali sono i punti di forza di questo gioco, o meglio, questa demo? Il titolo è ancora agli inizi, è un embrione che piano piano va sviluppato. Sicuramente il combattimento ha molte potenzialità. Al momento sono poche le magie, e di conseguenza le combinazioni di incantesimi, ma aumentandole avremmo a disposizione un vasto numero di combo e di tattiche da utilizzare contro i nostri avversari, sia offline che online. Un altro vantaggio è lo scheletro del gioco già definito. In altre parole, il team di sviluppo ha un’idea precisa del gioco che sta portando avanti: un gameplay profondo e ricco di sfaccettature, ma con un’idea di base semplice. La storia in questa demo è praticamente assente, ma lo scopo di questa demo è tutt’altro: è il gameplay stesso. Tirate tutte le somme, cosa mi rimane di questa prova di Arcane Legacy? Tante potenzialtà che devono essere sfruttate.

Gameplay di Arcane Legacy
Il gameplay
Picture of Fcfrank

Fcfrank

Classe 1998, ex studente di liceo Classico, laureato in Informatica alla Sapienza. La passione per i videogiochi nasce grazie alla PS One regalata dal nonno agli inizi del 2000. Da lì in poi è una caduta a picco.
Picture of Fcfrank

Fcfrank

Classe 1998, ex studente di liceo Classico, laureato in Informatica alla Sapienza. La passione per i videogiochi nasce grazie alla PS One regalata dal nonno agli inizi del 2000. Da lì in poi è una caduta a picco.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp