Analizziamo approfonditamente la nuova versione di Playstation Plus che – come ormai ben saprete – andrà a soppiantare l’attuale binomio plus + now sia in termini di unico abbonamento che di offerta digitale. La seguente comunicazioni è quella che tutti gli abbonati sia a Playstation Plus che a PS Now hanno ricevuto di recente. Troverete in grassetto le nostre osservazioni:
Come cambia Playstation Plus per gli abbonati?
Cosa cambierà per te
In qualità di attuale abbonato a entrambi i servizi (NdR: PlayStation Plus + PlayStation Now), i tuoi abbonamenti verranno uniti in un unico piano di abbonamento PlayStation Plus, con un’unica data di pagamento ricorrente e un unico prezzo, a meno che uno o entrambi i tuoi abbonamenti non scadano prima del lancio del nuovo servizio.
Ti garantiamo che:
• Il tuo nuovo abbonamento cumulativo includerà gli stessi vantaggi di PlayStation Plus e PlayStation Now di cui già usufruisci.
• Il costo del tuo abbonamento non aumenterà con il lancio del nuovo servizio, a meno che tu non decida di apportare modifiche al tuo piano di abbonamento. In altre parole in quel momento non vi cambia nulla, ma poi potremo cambiarlo. Per gli abbonati con pagamento unico annuale, è essenziale che i due servizi siano in scadenza DOPO l’entrata in vigore del nuovo abbonamento. Il vostro nuovo abbonamento sarà la versione “Playstation Plus EXTRA” (di seguito troverete i dettagli).
Stiamo inoltre aggiungendo nuove importanti funzionalità e opzioni al servizio PlayStation Plus; presto sveleremo ulteriori dettagli.
I tuoi vantaggi
I tuoi abbonamenti attuali ti offrono i seguenti vantaggi, che manterrai al momento del lancio del nuovo servizio PlayStation Plus per tutto il tempo in cui il tuo nuovo abbonamento resterà attivo e invariato:
ECCO LA LISTA DEI VANTAGGI DI PLAYSTATION PLUS PREMIUM (17,99 EURO AL MESE / 49,99 EURO TRIMESTRE /119,99 EURO ANNO)
PlayStation Plus
• Accesso al multigiocatore online
• Giochi mensili
• Sconti esclusivi
• Contenuti aggiuntivi esclusivi
• Archiviazione nel cloud
• Share Play
• Guida di gioco (su PS5)
• PlayStation Plus Collection (su PS5) – usufruibile su una PS4 connessa al medesimo account “acquistando i titoli” su PS5 e poi scaricandoli dalla PS4 abbinata
PlayStation Now
• Un ampio catalogo di titoli da giocare
• Possibilità di download per la maggior parte dei giochi PS4 presenti nel catalogo – c’è un’ottima sezione dedicata alle esclusive
• Accesso allo streaming dei giochi – qui trovate la nostra prova
Playstation Plus Essential (base) e Playstation Plus Extra
Playstation Plus Essential e Extra sono rispettivamente la versione corrispondente all’attuale Playstation Plus (sia in termini di costi che di offerta) che una versione intermedia. Se per Essential non serve spendere ulteriori parole (di fatto NON varia minimamente), la versione Extra è una sorta di risposta al Game Pass di Microsoft. Cosa offre e a che costo?
Playstation Plus Extra include tutto ciò che è ricompreso in Essential più una selezione di circa 400 giochi (sia PS4 che PS5) in solo download mode. Questo perché? Perché Extra non comprende alcuna possibilità di streaming e questo esclude il poter usufruire di giochi PS3 in toto (non vengono infatti emulati neanche oggi, perché richiederebbe una tecnologia costosa da sviluppare e Sony, condivisibile o no, non intende investirci milioni).
Playstation Plus Extra costerà esattamente 5 euro al mese in più di Essential attestandosi sulla cifra di 13,99 euro al mese / 39,99 euro ogni tre mesi / 99,99 euro all’anno contro appunto gli 8,99 euro al mese di Playstation Plus Essential.
Quello che non viene citato nella comunicazione di Sony riportata in precedenza è che Playstation Plus Premium include tutto l’apparato di streaming già presente su PS Now oggi (e quindi PS Classic, PS2, PS3, PSP e PS4). Così come del resto accade oggi, solo questi titoli potranno continuare ad essere usufruiti da PC in streaming, mentre i titoli PS5 resteranno prerogativa della loro versione console classica. Mossa comprensibile da Sony visti gli investimenti in titoli first party.

Perché non compete con Xbox Game Pass?
Playstation Plus non compete con Xbox Game Pass, si differenzia nell’offerta perché NON includerà mai i titoli first party Sony al lancio. Il prezzo similare si scontra con una minore usufruibilità del servizio (lo streaming di PS Now ancora oggi è possibile solo su PC oltre che console). Il gioco in remote console non è un’alternativa valida ancora oggi (ad onor del vero non gira benissimo neppure in wifi 5 Ghz su Xbox…). Il prezzo è simile, ma la qualità delle esclusive ambo le parti imporrà comunque l’acquisto della console fisica, qualora divenga nuovamente disponibile in quantità non assoggettabili a bagarinaggio.
Perché oggi la mossa vincente è comprare due abbonamenti annuali? (Playstation Plus “versione attuale” + Playstation Now). Perché innanzitutto ogni tanto questi si sono trovati scontati al 50 % (abbonamento annuale) e sopratutto perché dopo la sovrapposizione non vi sarà più disponibile l’abbonamento di PS Now! Dove si poteva sfruttare e chi lo doveva comprare è presto detto. Tutti i non possessori di una Playstation potevano giocare in streaming su PC a una collezione enorme di esclusive e non del panorama videoludico Sony dai primordi alle esclusive PS4. Basta un Dual Sense e un abbonamento di PS Now con l’applicazione Windows Playstation Now. Non mi dite che non l’avevate valutata come opzione!