Ebbene si; Steam Deck comincia ad essere spedita anche in Italia ai comuni mortali non facenti parte alla stampa specializzata. La mia in particolare, dopo un anno esatto di pre-order è pronta per essere spedita ed effettivamente non vedo l’ora di poterla provare e di poter fare tutti i miei esperimenti.
Ma che roba è Steam Deck? E’ una console? è un PC?
Scopriamo l’offerta di Valve e della sua Steam Deck
Steam Deck non è una console, ma a tutti gli effetti un vero e proprio gaming PC portatile. un mostro di potenza hardware a costi davvero eccezionali se si leggono le nude specifiche. Un vero e proprio miracolo per tutti coloro che non vogliono rinunciare alle comodità del proprio PC da gioco nemmeno fuori dalla propria casa.
Sarà ovviamente possibile collegare Steam Deck a mouse-tasiera e schermo per utilizzarla come fosse un mini PC; consentendo a molti occhi “master race” di brillare di commozione e meraviglia. Le applicazioni di questa feature unica nel genere dei device portatili sono molteplici: penso in primis alla possibilità di utilizzare discord nelle proprie sessioni. Per non nominare altre app fondamentali per i videogiocatori PC come Obs, streamlabs, Teamspeak, Geforce exp, MSI AfterBurner etc…

In definitiva siamo di fronte ad una vera e propria unicità sul mercato che non ha alternative al momento e difficilmente ne avrà nel breve termine. Non senza motivo infatti, al momento del preorder, è stata polverizzata ogni disponibilità di Steam Deck
Ma stralciamo un pò di informazioni ufficiali
Steam Deck utilizza un processore AMD custom denominato Aerith con una CPU Zen 2 a quattro core e otto thread realizzata da TSMC con processo produttivo a 7 nanometri. Secondo Valve Aerith riesce a raggiungere i 448 GFLOP di picco superando di poco quelle che sono le ottime prestazioni di Ryzen 3 Pro 4450U. Per quanto la CPU sia importante, il vero asso nella manica è la GPU RDNA 2 con 8 compute units che arriva fino a 1,6 TFlops; a unire i due ci sono 16 GB di RAM LPDDR5.
“Disponibile” in tre possibili configurazioni, da 64, 256 e 512 GB, e se la versione da 64 GB è basata su memorie eMMC le due più carrozzate hanno SSD PCIe Gen 2 x1 m.2 o SSD PCIe Gen 2 x4 m.2. La Steam Deck è facilmente riparabile e questo vuol dire che anche il disco può essere sostituito: molti potrebbero pensare di prendere la versione base con eMMC e poi fare l’upgrade aftermarket risparmiando, come avviene con molti PC. In realtà il disco SSD che Steam Deck supporta è un M2 formato 2230, non facile da trovare: Dell vende la versione da 512 GB a 180 euro, quindi si risparmia qualcosa ma non troppo. Inoltre la versione da 679 euro, quella più costosa, ha anche un vetro acidato antiriflesso di qualità superiore. Se Valve avesse venduto questo modello a 749 euro con schermo OLED avrebbe fatto bingo.
LEGGI ANCHE: Steam Deck può essere l’unica sfidante di Xbox Cloud Gaming?


Leggendo nei vostri pensieri …
Per tutti coloro che pensano di prendere la versione base con eMMC e poi fare l’upgrade aftermarket risparmiando, come avviene con molti PC però non ci sono notizie confortanti. Infatti Steam Deck supporta un SSD M2 formato 2230, per nulla semplice da trovare. Per darvi un intorno di prezzo vi riporto l’ SSD Dell M.2 PCIe NVME Classe 35 2230 da 512 gb che si “trova” intorno a 180 € di costo.
Quindi risparmio si ma mica così tanto!
Facciamoci una buona cultura con le info rilasciate dal fornitore:
Riproponiamo le risposte più interessanti e fondamentali ad alcune delle domande frequenti ricevute dalla Comunità, dalla stampa e dalla casella e-mail di Gabe.
- Si può avere più di un account di Steam su uno Steam Deck?
- Sì, e ogni account su Steam Deck manterrà i propri salvataggi locali e le relative impostazioni.
- Posso giocare a giochi non di Steam tramite Proton su Steam Deck?
- Sì, puoi giocare a giochi non di Steam tramite Proton.
- Steam su Steam Deck avrà la funzionalità “Aggiungi un gioco” come sulla versione desktop?
- Sì, supporteremo l’aggiunta di giochi come sulla versione desktop del client di Steam.
- L’interfaccia di Steam Deck andrà a sostituire la modalità Big Picture?
- È ciò che abbiamo in mente, ma la sostituzione avverrà in diverse fasi.
- I miglioramenti di Proton per Steam Deck (come il supporto anti-cheat) si applicheranno anche alla sua versione desktop?
- Sì, questi miglioramenti arriveranno su tutti i sistemi che usano Proton.
- Come verrà gestito l’avvio dei giochi in modalità offline da parte di SteamOS e Steam Deck?
- Proprio come su un PC, dovrai essere online per scaricare giochi e giocare a titoli multigiocatore. Una volta che il gioco è installato sul disco, potrai giocarci mentre Steam Deck è offline, a meno che il gioco non richieda una connessione a internet.

- Quale formato di file system utilizza la scheda microSD su Steam Deck?
- Le schede microSD su Steam Deck usano il formato ext4 con case-folding. Steam Deck formatta le schede SD con il formato appropriato.
- Steam Deck può essere usato come un controller PC?
- Sì, è possibile connettere Steam Deck a un PC tramite Remote Play e usarlo come un controller.
- Steam Deck funzionerà con visori VR per PC?
- Tecnicamente sarà possibile connettere visori VR per PC, ma Steam Deck non è ottimizzato per esperienze VR per PC.
- Usare il Deck con un dock migliorerà le prestazioni?
- No, usare un dock è come connettere un hub USB-C a un PC. Steam Deck funzionerà al pieno delle sue prestazioni in modalità portatile.
- Che tipi di schermo hanno i modelli da 64 GB e 256 GB?
- Tutti i modelli hanno uno schermo in vetro (LCD IPS otticamente accoppiato). Il modello da 512 GB presenta in aggiunta l’applicazione di un trattamento acidato antiriflesso.
- Che tipo di feedback aptico ha Steam Deck?
- Steam Deck ha due motori LRA, uno sotto ciascun trackpad.
- Posso acquistare parti di ricambio per Steam Deck?
- Sì! Abbiamo collaborato con iFixit per rendere disponibili le parti di ricambio e i manuali di riparazione per Steam Deck sul loro sito web.
- Quanto sarà facile per gli utenti sostituire le levette/l’SSD?
- Questa è una delle domande che riceviamo più di frequente, ma la risposta è un po’ complicata e quindi risponderemo con un video. Guardalo qui.
- Il jack audio supporta audio + microfono?
- Sì, nel layout standard CTIA.
- Quali informazioni sono disponibili sul BIOS e sul dual-boot?
- Il multi-boot è supportato. Si potranno installare diversi sistemi operativi e decidere quale avviare. Gli utenti avranno accesso al menu del BIOS.
- Si potrà avviare un sistema operativo da una scheda SD?
- Sì, Steam Deck supporta l’avvio da microSD.
- Posso cambiare il modello di Steam Deck dopo che ho già prenotato?
- No. Una volta prenotato uno Steam Deck, l’unico modo di modificare il tuo modello è annullare la tua prenotazione ed effettuarne una nuova (questo ti metterebbe agli ultimi posti della coda per la tua regione).
Quindi non ci resta che attendere l’arrivo di Steam Deck per potervi offrire la nostra recensione PC/console alla mano.
Voi state aspettando Steam Deck? Pensate che il costo sia eccessivo o siete semplicemente dei fanboyz Microsoft invasati con il cloud gaming come il nostro Sapphire? Venite a raccontarcelo su Discord o sul nostro Telegram! Vi aspettiamo, siamo avidi di discussioni del genere!